Capitolo
1 4 | biglietto contenente queste sole parole:~«Io sono infelice, io sono
2 5 | t’avrei ubbidito!~Tali le parole che essa mi diceva soventi.
3 9 | corrono alle labbra le miti parole di Cristo: «Ti sarà molto
4 13| vero significato di quelle parole.~ ~
5 15| Dio! Come esprimere colle parole la bruttezza orrenda di
6 15| ero malata? Fu un abuso di parole. Ne faccio sempre. Per esserlo
7 15| confuso e commosso da quelle parole. — Se siete inferma, guarirete;
8 16| stata con me!… Le ultime parole che mi aveva detto Fosca
9 16| male che le facevano le mie parole — credete che la vita avrebbe
10 16| improvviso. Quanto a me, quelle parole mi avevano colpito più intimamente:
11 16| Mio Dio! forse le mie parole… i discorsi insensati che
12 16| dovevano far male quelle parole?~— Perdonate, — io dissi
13 19| ricordo ancora di queste parole terribili: «si ama un cane,
14 19| voce tremante. — Le vostre parole mi turbano, mi straziano
15 21| riamato. Se aggiungessi parole a descrivere la mia felicità,
16 21| della veracità delle mie parole — se il mio cuore fosse
17 21| pronunciato nel lasciarmi delle parole che mi hanno fatto piangere
18 23| riprese essa marcando queste parole con un sorriso, — abita
19 26| mi spiegherò con poche parole, abbiamo il tempo misurato.
20 29| stessa nello scrivere queste parole che non ho mai potuto né
21 29| porta erano scritte le meste parole della Bibbia, «Sacro all’
22 29| dentro erano scritte queste parole: «Vi amo. Lodovico». Chi
23 29| risolversi a scrivermi quelle parole. Mi pareva follia l’abbandonarmi
24 29| sapienza.~Tale era in poche parole l’uomo che divenne mio marito.~
25 37| poteva articolare altre parole.~— Fosca — io le dissi —
26 40| aveva posto in quelle mie parole. Come aveva osato tanto?
27 41| titubanza avessi trovato parole per eccitarlo e per distoglierlo
28 44| Giorgio! mio adorato!~Quelle parole, quell’atto erano una confessione
29 45| e colà in fretta alcune parole, e richiudeva tosto quei
30 45| infrange nello scrivere queste parole.~Ascolta. Sarò breve, ti
31 45| le lacrime cancellano le parole, quasi avessero sentimento
32 46| può rimediare con delle parole. È necessario che me ne
33 46| si facessero prima alcune parole in proposito, non sarebbe
34 48| selvaggia voluttà nelle sue parole, che il mio cuore si contorse
35 48| muore.~Ella disse queste parole con tanta sicurezza, che
36 48| sopra di me, mormorando parole di desiderio e di preghiera.~
37 48| stesse grida, le stesse parole rotte, lo stesso fruscio
38 48| sul significato di quelle parole? Si sarebbe ella privata
39 48| orecchie queste terribili parole: — Sii mio! Sii mio!~Una
|