Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammirazione 1
ammiro 2
ammorbava 1
amo 37
amor 10
amore 150
amorevole 2
Frequenza    [«  »]
38 posso
38 sentiva
38 stanza
37 amo
37 avesse
37 dio
37 fui
Iginio Ugo Tarchetti
Fosca

IntraText - Concordanze

amo

   Capitolo
1 3 | avvalorare ed accrescere.~Io amo la terra, questa grande 2 3 | gran patria comune; io l’amo tutta senza distinzione 3 3 | distinzione di suoli e di climi; l’amo come una parte di me, io 4 3 | vengo, io vengo». Sì, io amo la terra, questa bella terra; 5 4 | baci e di lacrime.~— Vi amo, vi amo, ma lasciatemi.~ 6 4 | di lacrime.~— Vi amo, vi amo, ma lasciatemi.~Fuggii come 7 8 | detto abbastanza che ti amo, come ti amo, sino a qual 8 8 | abbastanza che ti amo, come ti amo, sino a qual punto ti amo. 9 8 | amo, sino a qual punto ti amo. Ti ricordi? Ci disperavamo 10 8 | è nell’anima mia. Io ti amo, o Clara, io t’amo fino 11 8 | Io ti amo, o Clara, io t’amo fino all’adorazione, fino 12 15| togliermi d’imbarazzo:~— Anch’io amo molto i fiori, e se fossi 13 21| umilierebbe me stesso. Io amo perdutamente, io sono perdutamente 14 21| Supponete che la donna che io amo foste voi, come giudichereste 15 22| profondamente. E poi, io non amo più quelle gioie, io le 16 27| Fosca.~Lo dissi.~— Dimmi: ti amo.~— Ti amo.~— Baciami.~La 17 27| dissi.~— Dimmi: ti amo.~— Ti amo.~— Baciami.~La baciai con 18 28| che io rimpiango — io l’amo la felicità, è vero, ma 19 28| la felicità, è vero, ma l’amo come una donna che si disprezza — 20 29| scritte queste parole: «Vi amo. Lodovico». Chi era questo 21 29| che mi aveva detto: «Vi amo»; ciò era già per me un 22 30| non parliamo di questo, io amo la vita, Giorgio, io l’amo 23 30| amo la vita, Giorgio, io l’amo in qualunque momento; io 24 30| nostro affetto? Come ti amo, Giorgio! Dio mio, come 25 30| Giorgio! Dio mio, come ti amo! E si può tanto amare? Può 26 40| ho detto.~— Ma io non vi amo, dovete pure avvedervene.~— 27 40| avvedervene.~— Non importa, vi amo io.~— Non avete pensato 28 40| che vi ho amato, che vi amo, che voglio amarvi. È un 29 40| mia! Se tu sapessi come ti amo, come mi sei necessario! 30 40| possibile ottenere; io ti amo, ecco tutto ciò che so dirti. 31 46| notte veder Fosca, io l'amo, io voglio renderla felice 32 48| vanità o per vizio.~— T'amo — le risposi.~— Ripetilo.~— 33 48| risposi.~— Ripetilo.~— T'amo.~— Ripetilo ancora.~— T' 34 48| Ripetilo ancora.~— T'amo.~— Oh! mio Giorgio, mio 35 48| sorrisi e desideri.~— T'amo — mi disse, e si sedette 36 48| Domandami qual è quella che io amo.~— E sia. Qual è la donna 37 48| Come sei bello! come ti amo!~Si levò d'un balzo, corse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License