Capitolo
1 3 | sorriso pieno d’incanti e di fiori, io ho sentito spesso con
2 4 | tussilaggini gialle — gli unici fiori che abbelliscono quei vigneti
3 4 | tuttora nella mia scatola dei fiori disseccati.~Ho segnato tutti
4 4 | solenni della mia vita con dei fiori. Ne conservo una quantità
5 4 | scherzosamente: — Spargo dei fiori sul vostro cammino. — All’
6 4 | nelle vene, nel cuore. I fiori sbocciavano, gli uccelli
7 4 | canzoni, le fanciulle — fiori umani — scherzavano lungo
8 4 | sole. La riempirò tutta di fiori per te. Ma vieni. I nostri
9 6 | caos, piena di uccelli, di fiori, di nastri, di frastagli
10 8 | non riceverò più i tuoi fiori, non vedrò più il tuo balcone,
11 8 | vi saranno più i nostri fiori, i nostri uccelli che ho
12 9 | avrei lasciato forse dei fiori sul mio sentiero, ma lo
13 11| quelli che intessono i fiori più belli nella corona della
14 15| fiore; io che vo’ pazzo dei fiori come le femmine. Sta bene
15 15| mazzetto piccolissimo di fiori che mi offerse senza parlare.~
16 15| imbarazzo:~— Anch’io amo molto i fiori, e se fossi sana vorrei
17 15| profumi. Anche la società dei fiori è qualche volta pericolosa.~
18 16| Non v’erano né aiuole, né fiori, ma spalliere gigantesche
19 22| alberi che dànno frutti hanno fiori modesti e spesso inodori;
20 22| spesso inodori; i grandi fiori, quelli ricchi di petali
21 22| velenose.~La virtù non ha fiori, ma ha frutti.~ ~
22 27| La stanza era piena di fiori, il letto era bianco come
23 29| con lui; ho qui ancora i fiori che tu hai baciato; e alzando
24 29| vivo; amava le piante ed i fiori perché mi parevano cose
25 29| mio balcone un mazzo di fiori che vi era stato gettato
26 29| La mattina trovai quei fiori sul mio balcone. Dentro
27 30| ordine, che abbondanza di fiori, che assortimento di confetti!~
28 30| inchini che si fanno i miei fiori sotto le carezze di questo
29 30| muoiono.~Ho raccolto questi fiori che ti mando, e che ho baciato
30 32| abiti, i suoi profumi, i fiori di cui riempiva le sue stanze,
31 32| Mi copriva di petali di fiori, mi faceva magiare dei bottoni
32 36| e le margherite, i primi fiori che sbucciano a primavera?~—
33 36| ritornato. Vi sono molti fiori che cadono nello stesso
34 36| morto, non è vero? Perché i fiori da morto sono tutti bianchi?~
|