Capitolo
1 Prefazione| pubblicare queste memorie? Credo di no; né una titubanza
2 1 | sconsolata della vecchiezza. Credo nondimeno che molti vi sieno
3 13 | soccomberà dunque presto?~— Non credo, la sua macchina è sì debole
4 13 | amante del colonnello?~— Non credo — diss’egli.~E sorrise da
5 15 | sue opere», e riprese:~— Credo che il meditare sui libri
6 15 | è innocenza, o lo sono. Credo che possiamo non commettere
7 15 | ricompensato dalla gratitudine.~— Credo più presto alla gratitudine
8 15 | Sorridemmo tutti e due, e credo l’una e l’altro per cortesia.~—
9 21 | tutto il mio amore, perché credo che la natura non abbia
10 26 | ciò mi fa meraviglia, né credo che io avrei fatto diversamente —
11 26 | si astenga del venirci. Credo che non vi sia altro mezzo
12 27 | mio cuore è buono?~— Se lo credo!~— Come battono i cuori
13 29 | ragione che è passato, io credo di averlo caro per lo stesso
14 30 | chi sa da quanto tempo. Credo che un uomo disgustato della
15 34 | caro, io ho veduto, e ci credo.~— Cosa li hai veduti fare?~—
16 36 | dissi dopo un istante:~— Credo che tu te ne sia fatta un
17 36 | sorgente di felicità, io credo che sì, — dissi. — E in
18 36 | sbucciano a primavera?~— Credo che si sbaglino, — io dissi —
19 36 | sottile! Che colore ha?~— Credo grigio; eccolo, guardalo
20 36 | guardalo lì, su quel ramo.~— Credo che sia il più piccolo dei
21 40 | tradire la sua fiducia (credo di aver indovinato un vostro
22 40 | aberrazione inutile…~— Non credo, vi conosco.~— Per lo meno
23 43 | cuore e vi si accumulano. Credo che spesso si muoia di queste
24 44 | vero, — disse Fosca — io credo…~— Chiedo scusa, — interruppe
25 44 | colonnello. — In verità che se io credo di avere una virtù, la è
26 44 | mai della semplicità; la credo la più nobile delle virtù,
27 45 | Non so perché fuggissi. Credo che sia istinto: si fugge
28 46 | interruppe il dottore — io credo… mi pare che se si facessero
29 48 | dunque al mio amore?~— Ci credo, ci credo; spirerei ai tuoi
30 48 | mio amore?~— Ci credo, ci credo; spirerei ai tuoi piedi
31 48 | impunità della sua colpa?~— Ci credo — le risposi con un esaltamento
|