Capitolo
1 1 | pur temo dimenticare. Una notte triste ed oscura ha incominciato
2 4 | cantava.~Passai quella prima notte in una specie di delirio;
3 4 | abito, avrei passato la notte guardandolo, me ne sarei
4 4 | di me medesimo. Spesso la notte balzava dal letto e mi gettava
5 4 | Fuggii come un demente.~Alla notte fui assalito dalla febbre;
6 16| infermità mi procura ogni notte sonni convulsivi, periodi
7 17| ingannato.~Cercai in quella notte di prendere una risoluzione
8 21| lettera che diressi in quella notte a Fosca:~«Vi scrivo appena
9 27| che la luna era in quella notte piena e chiarissima, non
10 27| son certo che passerà una notte quieta. Non si dimentichi
11 27| momento di silenzio.~— Buona notte, — le disse per ultimo suo
12 27| trasparente come luce di notte lunata. L’amore avrebbe
13 27| guardava in silenzio. La notte era sì quieta che sentivamo
14 27| Come passa presto la notte; il tempo vola quando si
15 27| immaginava dovesse vegliare la notte al mio capezzale; mi sembrava
16 29| ricordo, che mi alzava di notte per andarla a vedere mentre
17 29| assente una parte della notte, e non rientrava che al
18 30| naturale, che se passassi una notte sola senza sognarti ne sarei
19 32| capezzale gran parte della notte. Era impossibile ribellarsi
20 37| assopirmi, ma passai una notte terribile; ebbi l'incubo;
21 37| dall'altro cigolando. La notte era vicina, incominciava
22 37| giorni che ti conobbi, in una notte che c'era stato un gran
23 40| 40-~ ~Quella notte non dormii; passai circa
24 40| Non ho saputo che nella notte di ieri la vostra risoluzione;
25 44| fiamma del caminetto, alla notte vegliata cicalando…~— E
26 46| ciò. Io debbo in questa notte veder Fosca, io l'amo, io
27 47| ciò che commisi in quella notte? Aveva io la consapevolezza
28 48| aveva vegliato un'intera notte al suo fianco, su quella
29 48| io abbia vissuto questa notte nelle tua braccia? Il cielo
30 50| morì tre giorni dopo quella notte fatale; morì felice, illusa,
|