Capitolo
1 4 | ricordo di aver fatto a piedi attraverso la campagna un
2 4 | biglietto cadde a’ suoi piedi. Essa lo vide, esitò un
3 4 | me, di gettarmi a’ suoi piedi, di dirle lacrimando tutta
4 6 | Prima che fossimo balzati in piedi, il prato era interamente
5 8 | vicino a te, e morire a’ tuoi piedi!»~ ~
6 9 | anima dolorava e i miei piedi sanguinavano per l’asprezza
7 18| cortile. Rimanemmo soli, in piedi, l’uno di fronte all’altra.
8 29| vicino al suo letto, coi piedi nudi, colla sola camicia,
9 32| facendo passare i suoi piccoli piedi sotto i miei, perché glie
10 36| posizione incantevole, a piedi degli Appennini. V'era già
11 37| tempo. Vi ammalerete in piedi, vi consumerete senza avvedervene;
12 37| tornò indietro, si fermò a piedi del mio letto, si appoggiò
13 40| vicino al focolare, coi piedi incrociati sul paracenere,
14 40| e bisognava percorrere a piedi quel tratto di cammino che
15 40| bestemmiando, bevendo e fumando in piedi, come fossero stati sulle
16 40| rattizzai il fuoco.~— I tuoi piedi sono bagnati, i tuoi abiti
17 43| ripigliammo le nostre scorrerie a piedi. La nebbia si era sollevata,
18 43| era bella!~Ella aveva i piedi tutti bagnati.~— Levati
19 46| lui, e s'era arrestato in piedi nel mezzo della camera.
20 46| abbandonerò senza gettarmi a' suoi piedi, e senza ringraziarla colle
21 48| Ella era inginocchiata a piedi del letto, colla testa appoggiata
22 48| diè un grido, balzò in piedi, e mi corse incontro con
23 48| sollevò sulla punta dei piedi, accostò le sue labbra arse
24 48| mio Giorgio!~Cadde a' miei piedi, mi strinse le ginocchia,
25 48| credo; spirerei ai tuoi piedi se non ci credessi. Mordimi
26 48| negare; gettati ai miei piedi, appoggia il tuo capo sulle
27 48| M'inginocchiai a' suoi piedi. Ella batté palma a palma
28 48| io sarei caduto ai suoi piedi supplichevole, avrei dimenticato
|