Capitolo
1 2 | spesso negato al dolore.~In capo ad un anno aveva richiesta
2 12| visitare il colonnello, capo del servizio a cui era stato
3 13| diss’egli.~E sorrise da capo, e più vivacemente.~In quell’
4 15| io dissi per tenermi da capo sulle generali — che Rousseau,
5 15| quell’artificio; accennò del capo come avesse voluto dire: «
6 19| anche di voi…~Essa chinò il capo. Io mi alzai, e presi il
7 27| uscio trasalì, e rivolse il capo dalla mia parte.~— Son io,
8 29| nostra casa tutte le sere. In capo a pochi giorni noi avevamo
9 32| e col lasciarci soli da capo. Spesso Fosca teneva il
10 32| posizioni le più penose; o col capo sul guanciale, o colle mani
11 36| pispola cantava sopra il mio capo; io guardava e sognava.~
12 36| meraviglia; abbassava il capo, sbrucava una boccata d'
13 36| ecco tutto.~Fosca chinò il capo con aria mortificata, colse
14 37| una parete, vi appoggiò il capo, e rimase in quell'atteggiamento
15 37| passare una mano sotto il capo, volse il mio viso verso
16 37| riprese crollando il capo e riabbracciandomi — io
17 38| giorno) m'era pure fisso in capo che lo spavento incussomi
18 40| verso di me, e nascose il capo tra le mie ginocchia.~—
19 44| rimembranze della famiglia fanno capo a questo giorno. Volete
20 46| Sì, — io dissi alzando il capo e guardandolo in volto per
21 48| verso Fosca. Ella rivolse il capo con un moto sì risoluto
22 48| braccia al collo, piegò il mio capo verso il suo, si sollevò
23 48| mio silenzio.~Tentennò il capo.~— A quindici anni le lagrime,
24 48| incrociando le mani sul mio capo.~Pareva così felice, così
25 48| dal piacere, e nascose il capo nel mio seno.~— Quand'è
26 48| miei piedi, appoggia il tuo capo sulle mie ginocchia.~Mi
27 49| rovesciando indietro il capo, io fui sollecito a ritrarmi
28 50| hanno sbalzati all'altro capo dell'Italia), ma se ciò
|