Capitolo
1 1 | dimenticare soltanto le gioie, forse l’oblio potrebbe
2 1 | anniversari che formavano le gioie più pure della mia vita
3 4 | gioventù è dei giovani, e le gioie non sono che dei felici!»~
4 4 | travedeva non so quali gioie nell’avvenire.~Fui riscosso
5 5 | dare un prezzo a quelle gioie; le sentivamo troppo intense,
6 8 | lo erano state le nostre gioie; vero, profondo, ineffabile
7 8 | grida; pure queste nostre gioie non ci saranno vietate interamente
8 8 | vita.~E non sono già quelle gioie che mi allettano, che mi
9 8 | ancora noi stessi, le nostre gioie, la nostra felicità, il
10 11| sopravanzano in dolcezza tutte le gioie possibili della vita, quelli
11 15| conoscere quali sono le gioie che il mondo dispensa ai
12 22| cui ho voluto ricordare le gioie del mio primo incontro con
13 22| poi, io non amo più quelle gioie, io le odio. Sono esse che
14 22| ripieno di nulla. Quelle gioie ne hanno invece oscurate
15 27| rovine, o un eco delle vostre gioie per rammentarvi e per piangervi.~
16 29| ombreggiare meglio le nostre gioie e per darvi un risalto maggiore.~
17 29| assai povero di tutte quelle gioie che formano ordinariamente
18 29| versarti le dolcezze delle sue gioie; nessuno può togliere od
19 29| perché non provassi mai le gioie di un affetto corrisposto,
20 29| compenso di una sola delle sue gioie.~Ti ho detto come l’amore
21 32| suoi dolori, né nelle sue gioie.~Ciò che mi pareva più incomprensibile
22 35| né le salienze; le grandi gioie e i grandi dolori non li
23 42| giacché l’evocarne le gioie è compito assai più triste
24 42| conosce più la via delle gioie, esso ne ha dimenticato
25 42| adesso!… sono le ultime gioie quelle che si rammentano
26 44| festeggiamo la famiglia, le gioie della vita domestica, il
27 45| avvenimenti, e ci addita le gioie che devono compensarci di
|