Capitolo
1 4 | allodole gorgheggiavano nel cielo che mi sembrava alto, sereno,
2 9 | uomini, perché so che il cielo ha donato all’amore delle
3 20| sono serene come il suo cielo, liete e fiorenti come le
4 20| come le sue donne; quel cielo è fatto apposta per quelle
5 20| Ho aperto le finestre; il cielo è chiaro e sereno. Che scintillio
6 21| Sentite, — e chiamo il cielo in testimonio della veracità
7 27| solleva le cortine.~Il cielo era chiaro e sereno; ma
8 27| correre a precipizio pel cielo. Di lontano si sentivano
9 27| presto. Già giorno! Che bel cielo! Che belle stelle! Credi
10 29| Cristo lo ha detto: « Il cielo è pei semplici». L’onestà
11 30| gratitudine che io n’ho al cielo mi par quasi che lo esiga.
12 30| sento che potrei pensare al cielo, e sentirmi più buona, e
13 30| dove potersi ricordare del cielo: di là la felicità vi ci
14 31| tardi d’ingratitudine, il cielo mi è testimonio della inesorabile
15 32| ciò privilegiata. Se il cielo le aveva negato la bellezza,
16 32| dolcezza e di melanconia. Il cielo era quasi sempre sereno
17 37| vi erano sopra. Guardò il cielo dalla finestra, si avvicinò
18 37| prego più; penso sovente al cielo, ma senza invocarlo. Due
19 37| Aveva cessato di piovere, il cielo s'era rasserenato come per
20 37| Dio, e tesi le braccia al cielo quasi per chiedergli misericordia
21 37| volerli allontanare dal cielo, e non sanno di essere i
22 40| incominciava ad aggiornare, il cielo era grigio e nuvoloso. Alcuni
23 40| dita, alzò gli occhi al cielo, e si contorse le mani gridando:~—
24 44| stata fatta a me.~— Tolga il cielo che io abbia a cadere in
25 45| Giorgio, sii onesto; e che il cielo vegli sopra di te».~ ~
26 48| mi opprime. Ho pregato il cielo che mi desse la forza che
27 48| notte nelle tua braccia? Il cielo è generoso, non è vero?
|