Capitolo
1 3 | la terra, questa grande madre, questa gran patria comune;
2 4 | non aveva mai visto; mia madre, più giovane di molti anni,
3 5 | Essa rassomigliava a mia madre. Mia madre poteva aver avuto
4 5 | rassomigliava a mia madre. Mia madre poteva aver avuto la stessa
5 8 | Tu mi hai tenuto luogo di madre, di sorella, di amica, di
6 16| potuto ricordarmi bene di mia madre, che perdetti fanciullo,
7 29| Mio padre rise, ma mia madre ci vide dentro il germe
8 29| riprendere.~Mio padre e mia madre mi adoravano, e si adoravano.
9 29| conosciuto.~L’affetto che mia madre aveva per me la rendeva
10 29| strana illusione che mia madre aveva fatto nascere in me
11 29| manifestai il mio progetto a mia madre. Ne fu spaventata. Si pose
12 29| Non mi amava forse mia madre? Non aveva io il debito
13 29| debito di riamarla? Mia madre!~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ~
14 29| politiche; e né io né mia madre solevamo far loro maggior
15 29| ho fatto. Mio padre e mia madre vennero essi a trovarmi
16 29| vostra, vostro padre e vostra madre sono due eccellenti creature,
17 29| sventura. Io stava per diventar madre. Io avrei avuto uno scopo
18 29| finalmente per diventar madre. Nel mio stesso dolore io
19 29| ma io non poteva diventar madre.~La natura mi era stata
20 29| morì di crepacuore; mia madre, che non era vissuta che
21 44| le cose più squisite; mia madre era instancabile nell’occuparsi
22 45| mio dovere di moglie e di madre. Mio marito ebbe forse dei
23 45| pura e santa memoria di una madre.~Sì, Giorgio, io sono caduta
24 45| tempo che assomiglio a tua madre, amami in essa e come essa.
25 48| guardai meravigliato.~— Mia madre.~— Non è questo.~— Non domandarmi
26 50| di Fosca, l'arrivo di mia madre, il ritorno al mio paese
|