Capitolo
1 1 | nostre febbri, i nostri dolori, è compito troppo superiore
2 1 | desiderato; ma dei nostri dolori noi siamo superbi e gelosi,
3 1 | publicità il segreto de’ miei dolori, sacrificarlo alle vuote
4 2 | Non parlerò adesso dei dolori che avevano provocata quella
5 2 | passato. Nondimeno quei dolori furono enormi, e se non
6 2 | sotto l’impressione di quei dolori segreti di cuore, che non
7 8 | In tutti i miei grandi dolori ho provato questa specie
8 11| della mia felicità. I miei dolori erano di quelli che sopravanzano
9 22| vita. Una vita tutta di dolori mi avrebbe conservato pio,
10 28| avessi fatto appello ai miei dolori di un tempo, essa non mi
11 29| felici si amano i piccoli dolori e le piccole contrarietà —
12 29| disilludermi mi costò invece molti dolori. Giunta ad un’età in cui
13 29| mondo delle sensazioni. Dolori, speranze, affetti, tripudi,
14 29| addossarsi la soma dei tuoi dolori, o versarti le dolcezze
15 29| nulla del mondo; i miei dolori, benché grandi, erano stati
16 32| libero se non quando i suoi dolori l’avevano abbandonata. Io
17 32| moderazione né ne’ suoi dolori, né nelle sue gioie.~Ciò
18 32| quei giorni? Furono tali dolori che non si possono né immaginare,
19 35| richiederebbe l’importanza de’ miei dolori. ~La parola — questa pittura
20 35| grandi gioie e i grandi dolori non li sa dire. Le pagine
21 37| miei affetti e dei miei dolori.~Ad un tratto intesi su
22 37| anch'io la mia parte di dolori, sì, voglio soffrire anch'
23 37| è una religione, i tuoi dolori sono una preghiera. Quanti
24 42| delle mie memorie che i soli dolori — giacché l’evocarne le
25 44| Singolarmente sì, ma molti dolori riuniti costituiscono un
26 45| piaceri grandi, o di grandi dolori. Prima di lasciarti ho voluto
|