Capitolo
1 2 | dello Stato.~Non parlerò adesso dei dolori che avevano provocata
2 6 | fanciulla, e me ne rivendico adesso. Meglio esserlo a venticinque
3 8 | terribili. Allora, come adesso, mi domandava: «È egli vero?
4 8 | provarcelo. Tu leggevi in me, ma adesso?… È ora che io sento più
5 20| Non so perché mi piacciano adesso le pianure, a me cui non
6 23| presentai con coraggio.~Adesso non so dire come ella fosse
7 27| passare i primi carri come adesso, e abbaiare i cani da lontano,
8 27| passato. Aveva incominciato adesso a scrivere per te alcune
9 27| del giorno me la mostrava adesso in tutta la sua orridezza.~—
10 29| le mie contraddizioni. Adesso ti scrivo col cuore calmo,
11 29| pioggia mi metteva malinconia; adesso mi rallegra. Forse perché
12 29| doveva essere allora, cosa è adesso. Io non fui amata più mai,
13 29| in un’anima. Ho io finito adesso? ho io vinto? Tu solo puoi
14 30| ti ho lasciato, e alzarmi adesso per scriverti e per veder
15 30| che mi colpisce. Io vivo adesso in un istante che era venuto
16 35| memorie, perché comprendo adesso tutta l’impossibilità di
17 36| felice. E perché si affannava adesso ad accertarmi del suo amore,
18 36| momento:~— Perché rifioriscono adesso le viole e le margherite,
19 37| letto io pure, l'ho saputo adesso, mi sono subito sentita
20 38| facile l'indovinarla. E se adesso ella avesse potuto superare
21 40| lusingarmi di accrescerlo adesso che mi sfuggite? Non ho
22 40| lascereste in pace. Pretenderete adesso che io vi sacrifichi tutta
23 42| ancora tempo a saziarsene, ma adesso!… sono le ultime gioie quelle
24 45| poi, la mia felicità era adesso ben certa, fra poche ore
25 47| Io torno a rivolgermi adesso una domanda che la mia coscienza
|