Capitolo
1 14| conoscere quella donna.~Al domani il colonnello mi aveva detto:~—
2 18| colonnello mi aveva detto:~— Domani usciremo in carrozza assieme,
3 19| situazione non poteva durare. Al domani, mentre ci trovavamo a tavola,
4 19| approfittate. Fate conto di partire domani? E con qual convoglio?~—
5 19| pretesto ragionevole.~Al domani, come aveva preveduto, trovai
6 19| grazie!~— Non ne dubitate, domani stesso. Ora restate qui,
7 20| coricarmi: ancora otto ore, — a domani: ancora otto ore!~Ho aperto
8 23| mutar consiglio da oggi a domani, e ad evitare di trovarvi
9 29| caro Giorgio, proseguirò domani. Addio, addio.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ~
10 30| tuo nome.~Voglio andare domani a passeggiare lungo la via
11 36| Fosca mi disse un giorno: — Domani andremo a passare una giornata
12 37| sempre, tutti i giorni; domani andrò in una chiesa per
13 37| Sì, andrò, ritornerò domani; fuggirò ancora. Oh! per
14 39| vostra cugina, io partirò domani all'alba.~— Diavolo! — esclamò
15 40| sì, torneremo assieme, ma domani dovrò pur ripartire, non
16 40| che intendete di ripartire domani, e che avete promesso ritornare
17 46| batteremo.~— Va bene. Quando?~— Domani.~— Ma… — interruppe il dottore —
18 46| sono stabilite, e basta. A domani.~— A domani.~Ed uscì.~Allorché
19 46| e basta. A domani.~— A domani.~Ed uscì.~Allorché sentii
20 48| proseguì senza badare.~— Domani tu dovrai partire, domani
21 48| Domani tu dovrai partire, domani io morrò. Ma non è che mezzanotte.
22 48| accento di melanconia.~— Domani stesso.~— Domani!~E parve
23 48| melanconia.~— Domani stesso.~— Domani!~E parve raccogliersi a
|