Capitolo
1 2 | corruzione. Sono essi, a mio credere, che arrestano il corso
2 8 | posso svegliarmi; non posso credere alla realtà di una sciagura
3 8 | Confortami, costringimi a credere, non a sperare. In un amore
4 8 | amore come il nostro bisogna credere; lo sperare è nulla.~Voleva
5 9 | il mondo vorrebbe farmiti credere disprezzevole, indarno lo
6 15| sorprendente. Non era possibile credere che ella avesse mai potuto
7 15| non si sa più a che cosa credere, e spesso si finisce col
8 15| spesso si finisce col non credere più a nulla. Sono convinta
9 15| io dissi — né lo possiamo credere un affetto solitario se
10 16| dispiaciuto. Non tentate di farmi credere il contrario.~— Non lo farò, —
11 27| era anche ben sciocca. Credere di poterti dimenticare!
12 28| annichilito. Appena oso credere alla realtà di una sciagura
13 29| abbia vietato. Non posso credere alla mia felicità, a me
14 29| contrarietà me le facevano credere indifferenti, apate, ingrate;
15 30| sarei spaventata.~Non puoi credere la strana impressione che
16 30| sostenere questa tesi. Vuoi credere che questa superstizione
17 30| andarvi a pregare. E non credere che te lo dica per celia:
18 32| io aveva quasi cessato di credere alla possibilità di sottrarmi
19 37| voce.~— Tu non puoi non credere, — io le dissi — la tua
20 37| diss'ella. — Oh se potessi credere ancora! Ma per te crederò,
21 44| suo cugino — tu non puoi credere nulla, non puoi essere in
22 44| ne pare? Persisterete a credere che il dolore dei dieci,
23 46| o tre volte. Non poteva credere che ciò che aveva letto
|