Capitolo
1 2 | vissuto un tempo nelle grandi città non può più adattarsi alla
2 2 | luogo, e sostato nella prima città che incontrai nel mio viaggio,
3 4 | Allorché giunsi in quella città, io non aveva né progetti,
4 4 | del ridestarsi di una gran città. Abbassando lo sguardo sul
5 8 | dopo esser giunto in questa città; non avrei potuto farlo
6 11| amare e soffrire.~La piccola città di * * * — ne taccio il
7 11| volta a piangere — è una città angusta e monotona, posta
8 11| vi era bandita. Da quella città a Milano corre per lo meno
9 11| sgradevole di quella piccola città, per la cui posizione strategica
10 11| non poco sconfortante. Una città fragorosa mi avrebbe distolto
11 15| qui? Avete veduto tutta la città? Vi piace?~— Da pochi giorni…
12 19| indispensabile una mia gita in quella città; vi sarei obbligato se poteste
13 19| Ricordandomi di questa città, di vostro cugino… mi ricorderò
14 29| che era poco lungi dalla città, isolato, sopra un colle,
15 29| tutto all’intorno, e la città simile ad un immenso alveare:
16 29| trattenuto più mesi nella nostra città, e ci avrebbe onorato alcuna
17 29| Ci accasammo in quella città, dove, diceva egli, aveva
18 36| fattoria a dieci miglia della città, situata in una posizione
19 40| impedirà di abitare la stessa città, la stessa casa, di non
20 43| Siamo discesi fuori della città dalla parte di Morivione.
21 45| attimo mi trovai fuori della città, nell’aperta campagna; era
22 45| affanni.~Rientrai nella città. Mi pareva d’essermi dimenticato
23 49| contadini andavano alla città o ne tornavano coi loro
|