Capitolo
1 4 | ebbro. Non di amore, no; non amava ancora, non ne sperava;
2 19| avessi confessato io che vi amava, voi non me l’avreste detto
3 27| Lontano dalla donna che amava più della mia vita, che
4 27| non ti conosceva, non ti amava! Quando si era fanciulli!…~—
5 29| maggiore dote della mia; amava le cose che amano i fanciulli,
6 29| avrei saputo dire quale amava di più. — Il micio mangiò
7 29| tutto ciò che non era vivo; amava le piante ed i fiori perché
8 29| Una mia nutrice che io amava assai dovette allogarsi
9 29| dolce e incomprensibile.~L’amava alla follia, benché non
10 29| Che poteva io fare? Non mi amava forse mia madre? Non aveva
11 29| biglietto — quell’incognito mi amava. Era così facile l’indovinarlo.
12 29| era dubbio. Era lui, e mi amava. Immagina tu, o Giorgio,
13 29| principio che egli non mi amava, tanto erano artificiose
14 29| affetto. E non solo non mi amava, ma pareva aver disgusto
15 29| Mi chiesero se egli mi amava, io dissi di sì; se ero
16 32| ciò, ella pensava, agiva, amava come una persona inferma.
17 36| amore, a giurarmi che mi amava, a chiedermi se il suo affetto
18 36| avrei dovuto perderla, e l'amava di più. Cosa portentosa,
19 36| incomprensibile a me stesso; l'amava più ancora di prima, oltre
20 45| dava gran pena. Io non l’amava; i mali che ella aveva cagionato
21 48| di pietà. Quella donna mi amava!~— Tu parti? — mi domandò
|