Capitolo
1 1 | se sieno passati ad un tratto dalla vita operosa della
2 4 | attraverso la campagna un tratto di strada assai lungo. Due
3 15| istante di silenzio. Ad un tratto — o volesse ella vendicarsi
4 18| silenzio angoscioso.~Ad un tratto, Fosca afferrò con atto
5 20| pianta sempre viva, e ne ho tratto un presagio lusinghiero.~
6 27| scoperse il volto ad un tratto, mi guardò a lungo con espressione
7 28| La deduzione che ne ho tratto è sconfortante, ma giusta;
8 29| quello di dimenticarmi a tratto a tratto, e di sollevarmi
9 29| dimenticarmi a tratto a tratto, e di sollevarmi sulla triste
10 29| invecchiati quasi ad un tratto, erano diventati pensierosi,
11 30| trovassi invecchiata ad un tratto… una vecchietta, tutta bianca,
12 32| eccesso all’altro, ad un tratto, senza cause apparenti;
13 36| poi attraversò correndo un tratto della riva coperto di acacie
14 37| e dei miei dolori.~Ad un tratto intesi su per le scale un
15 37| riprese riscuotendosi ad un tratto — no, no, non voglio.~Guardò
16 40| percorrere a piedi quel tratto di cammino che ci separava
17 43| vederti.~Mi rivolsi a un tratto improvvisamente, e la sorpresi
18 43| Percorremmo quel lungo tratto di strada senza parlare,
19 44| affissarmi. Ella si alzò ad un tratto agitata da una contrazione
20 45| sapeva quale fosse. Ad un tratto me ne sovvenni; fu un baleno:
|