Capitolo
1 15| ci possono togliere — il piacere di beneficare.~— Beneficare! —
2 21| vostra esistenza di qualche piacere. Ora è troppo tardi; io
3 29| altro fine che a quello di piacere e di essere amata. Non vi
4 30| perché si trovi sì gran piacere a veder dormire una persona
5 30| par quasi che lo esiga. Ho piacere che tu, che altri lo sappiano,
6 30| lo sappiano, come si ha piacere a far conoscere, e a conoscere
7 30| qualche cosa che possa dar piacere o dolore? Se vi è una vita
8 32| sembrava trovare maggior piacere in quelle strette di mano
9 34| pretesti per condurci al piacere. L’amore il più elevato
10 44| nonnulla che potevano recarmi piacere; quello era il vero affetto —
11 44| Converrebbe indagare se un piacere debba essere misurato dalla
12 44| questi due grandi poli del piacere che sono il pranzo e la
13 45| testa l’idea confusa di un piacere vicino, di una gioia certa,
14 45| prolungarmi coll’aspettazione il piacere di quella lettura. Spesso,
15 45| potermi protrarre questo piacere. L’apersi con avida impazienza;
16 48| sentimento eccessivo del piacere, i suoi grandi occhi sporgenti
17 48| Il mio cuore trabocca di piacere, ed io piango come una sventurata.~
18 48| si fe' rossa in volto dal piacere, e nascose il capo nel mio
19 48| Si abbandonò fremente di piacere sopra di me, mormorando
|