Capitolo
1 2 | sensibili. Ho conservato memoria di quei giorni in un diario
2 8 | ribellarmi alla santità di questa memoria.~E ti dico ciò perché tu
3 16| meno piacevole della sua memoria. Più volte a Milano aveva
4 40| assicurarmi è della vostra memoria; voglio costringervi a ricordarvi
5 42| con cui vi ha legato la memoria di un estinto. Non sono
6 43| ma questo sopravvive alla memoria. Quello è per gli affetti
7 43| promettessi di conservarlo per memoria di quel giorno.~— Ritorniamo
8 43| oggetti che aveva raccolto per memoria di quella passeggiata, una
9 45| venti volte; le ritenevo a memoria, e le recitavo a me stesso
10 45| scolorite o distrutte. La tua memoria riempirà tutta la mia esistenza.~
11 45| la donna: la pura e santa memoria di una madre.~Sì, Giorgio,
12 45| stessa forza che mi darà la memoria del nostro passato.~Nella
13 45| ardore. Questo tesoro di memoria è indistruttibile. Io l’
14 45| di brillanti. Tienila per memoria mia. Sarò felice se mi prometterai
15 45| lacrime: ho pensato che questa memoria sarebbe stata sacra per
16 45| Il mio affetto, la mia memoria ti seguiranno fino alla
17 46| Mia cugina non ha serbata memoria alcuna di ciò che successe
18 48| tuo pensiero, della tua memoria? perché mi hai lasciato
19 50| abbia permesso di serbar memoria di ciò che avvenne prima
|