Capitolo
1 1 | percorrere. Perciò noi lo teniamo caro, perché ci fa fede dell’
2 4 | aveva reso da tempo assai caro. Egli abitava in una casa
3 11| smarrire queste pagine, e ho caro che niuno conosca il luogo
4 18| Abbiate pazienza, mio caro, voi vedete che mia cugina
5 27| me che della pietà, ma ho caro d’illudermi, e ho caro il
6 27| ho caro d’illudermi, e ho caro il sentimento che ti spinge
7 27| chiedere.~— E perché? Non ho io caro che tu sia felice? Ti ama
8 29| Se sapessi quanto mi è caro il tuo fazzoletto; lo tengo
9 29| scrivo che stasera. Ho avuto caro che oggi abbia piovuto.
10 29| passato, io credo di averlo caro per lo stesso motivo.~Io
11 29| sono già assai stanca, mio caro Giorgio, proseguirò domani.
12 29| negata alla bruttezza.~Mio caro Giorgio, tu comprenderai
13 29| che la donna ricca. ~Mio caro Giorgio, dirti ciò che ho
14 29| attempato di lui, lo aveva caro come un fratello. Alcuni
15 29| rimprovero alla sua modestia.~Mio caro amico. Oserò darti un consiglio
16 29| quantunque non amata, mi era caro il pensare che lo era stata
17 30| prova.~Addio per ora, o caro Giorgio. È giorno fatto,
18 34| crederei se vedessi.~— Mio caro, io ho veduto, e ci credo.~—
19 45| tuo affetto mi aveva reso caro. Nell’immensità del mio
|