Capitolo
1 1 | si potessero dimenticare soltanto le gioie, forse l’oblio
2 18| ad accompagnarci. Eravamo soltanto noi tre, e aspettavamo che
3 21| de’ miei doveri. Sappiate soltanto che il mio amore non ha,
4 27| della luce della lampada; soltanto la fronte smisuratamente
5 27| strappami un capello, uno soltanto, ciò non mi farà male.~—
6 29| natura non mi aveva dotata soltanto di un cuore sensibile, ma
7 29| tempo, che la mia bruttezza soltanto lo aveva diviso da me, e
8 29| attribuito alla mia bruttezza!~Soltanto un mese dopo il nostro matrimonio
9 32| necessario, o lasciarle apparire soltanto l’affanno in cui mi poneva
10 32| subita fu breve, ed è a ciò soltanto che ho dovuto la mia salvezza.
11 36| che è strano è che l'uomo soltanto ha orrore della solitudine.~—
12 38| spesso rabbrividendo.~Perché, soltanto la mia freddezza, la mia
13 40| l'emozione e pel freddo. Soltanto una grande fermezza di volontà
14 43| 43-~ ~Ecco soltanto ciò che ne scrissi allora
15 43| No, ella sembra amarmi soltanto più seriamente. Temo d’aver
16 45| non maledirmi. Pensa che soltanto in questo modo io poteva
17 48| stoltamente svelato… Oh! sì, Fosca soltanto aveva meritato il mio amore,
18 50| palesi e troppo profonde.~Soltanto quattro mesi dopo la catastrofe
|