1-aspra | assag-compr | comun-dovre | dragh-guari | guast-manda | mangi-picci | picco-riemp | rient-sforz | sfren-tranq | trans-zolle
grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
3518 3 | di furore il desiderio di rientrare nel suo seno; io mi sono
3519 27 | oggetti che erano in luce rientrarono in una semi-oscurità, e
3520 30 | momento; io sono felice.~Sono rientrata perché spira un’aria acuta,
3521 29 | parte della notte, e non rientrava che al mattino; spesso passavano
3522 27 | altro braccio della scala, e rientrò nella stanza.~— Siamo a
3523 26 | carattere di quella donna. Non riesco a spiegarmi la sua condotta,
3524 9 | per pietà, avevi voluto rifarmi uomo, ridonarmi la forza
3525 27 | mi ha ripugnato sempre il riferire i miei mali alla Provvidenza,
3526 4 | mie labbra, come potrei rifiorire anch’io, e sorridere ancora
3527 36 | qualche momento:~— Perché rifioriscono adesso le viole e le margherite,
3528 5 | preveduto, la mia salute era rifiorita, io era ritornato forte,
3529 43 | Pensare che tutto sarà rifiorito a primavera, che questi
3530 46 | gentiluomo non mi possono rifiutare. Mia cugina non ha serbata
3531 26 | altre circostanze avrei rifiutato volentieri; comprenderete
3532 23 | astengo dal rispondervi.~— Rifiutereste perfino la mia mediazione?~—
3533 3 | l’unico che il tempo e la riflessione non abbiano fatto che avvalorare
3534 19 | tutto; poi per aver tempo a riflettere sopra una risoluzione più
3535 46 | mi parve che lo specchio riflettesse il viso di un’altra persona
3536 34 | fondo v’era uno specchio che rifletteva l’interno del nostro gabinetto.
3537 48 | spaventoso che la mia mente ne rifugge inorridita. Due lunghe ore
3538 Prefazione| nell’egoismo in cui si è rifuggito, qualche parte di ciò che
3539 49 | camicia. Scorreva lì presso un rigagnolo; il dottore vi bagnò un
3540 16 | in parte cancellati: due righe sole parevano recenti e
3541 26 | premurosamente d’una cosa che vi riguarda — diss’egli entrando e sedendosi. —
3542 27 | fammi chiamare, non avere riguardi, diavolo!…~— Sta certo,
3543 15 | meditare sui libri e il rileggerli sia cosa sommamente inutile,
3544 44 | alla colpa della donna un rilievo ancora più appariscente.~
3545 29 | molto la si ama, benché riluttanti; e nell’ostinazione di un
3546 29 | piccolo nastro, bacialo e rimandamelo.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ~ ~
3547 14 | tomba di Lafontaine. Mi rimandò subito quest’ultimo, dicendosi
3548 18 | egli stesso nel cortile. Rimanemmo soli, in piedi, l’uno di
3549 29 | allogarsi in mia casa, e rimanervi fino a che io non ebbi toccato
3550 44 | durevole. Forse che se noi rimanessimo qui, seduti a questa tavola
3551 46 | battiamo fino a che uno di noi rimanga sul terreno.~— Sia, — io
3552 1 | tepore delle ceneri; esse rimangono là ad attestare dove la
3553 40 | loro — né io poteva non rimarcare il contrasto che il volto
3554 30 | Ma veramente — l’avrai rimarcato ieri l’altro — io sono ghiotta
3555 44 | un vero Natale! E stasera rimarrete con noi? Faremo una piccola
3556 5 | come cotesto, noi eravamo rimasti illibati, puri, vergini,
3557 49 | Ci levammo le tuniche e rimboccammo le maniche della camicia.
3558 49 | colpii al braccio, ma la rimboccatura della manica rese il mio
3559 29 | fanciulli, e di cui veniva rimbrottata assai spesso. Chiudeva gli
3560 13 | scienza; l’azione dei nostri rimedi è paralizzata da una serie
3561 46 | tal cosa cui non si può rimediare con delle parole. È necessario
3562 21 | sopportarla con forza, e di rimediarvi con coraggio.~Voi avete
3563 45 | abbellita dal sorriso de la tua rimembranza; senza questa certezza,
3564 19 | prima che io avessi potuto rimettermi da quella sorpresa, abbandonò
3565 49 | che avesse avuto tempo di rimettersi in guardia. Lasciai scendere
3566 25 | colpevole, e mi creava dei rimorsi che non avrei dovuto sentire.~
3567 29 | famiglia quasi povera. Al rimorso di averne sacrificato il
3568 29 | mi separai da mio marito. Rimpatriata, trovai la mia famiglia
3569 40 | per me, e mi sedetti di rimpetto a lei dall'altra parte del
3570 1 | Nessuno; e pure si ama, e si rimpiange questo passato che si ha
3571 42 | incominciano quelli che si rimpiangono, sono quelli che finiscono.~
3572 29 | donne una causa di dolci rimpianti — amori, adulazioni, vanità
3573 5 | paura di morire.~Il suo rimpianto più acerbo era di non avermi
3574 24 | un sentimento che mi sono rimproverato assai spesso. Io odiava
3575 16 | adoprò a tenerci lieti, e a rinfocare la conversazione con mille
3576 49 | lo aveva, per così dire, ringiovanito, accompagnava ogni colpo
3577 46 | gettarmi a' suoi piedi, e senza ringraziarla colle mie lacrime.~— La
3578 13 | stringendomi la mano come per ringraziarmi di quell’intenzione, mi
3579 15 | Desiderava di conoscervi, e di ringraziarvi personalmente dei libri
3580 8 | dirottamente, dirottamente, e ho ringraziato Iddio di questo conforto.
3581 41 | compiere un dovere. Me ne ringrazierete più tardi.~E uscì prima
3582 1 | passato che si ha orrore di rinnovare.~Scrivere ciò che abbiamo
3583 37 | sentiva da lontano certi rintocchi di campane che mi stringevano
3584 8 | troppo grande perché possiamo rinunciarci per tutta la vita.~E non
3585 40 | imprudenza mi costringerà a rinunciarvi.~— Perché? Voi potete continuare
3586 8 | 8-~ ~Rinuncio a descrivere lo strazio
3587 15 | dissimularlo, e per non rinunziare a quegli artifici, a quelle
3588 48 | collera; ella che aveva rinunziato al suo orgoglio di donna,
3589 40 | convoglio era già partito. Io rinunzio a descrivere tutto lo strazio
3590 36 | in un'ansietà mortale che rinvenisse. Scorse una mezz'ora, era
3591 13 | persona che richiedessi e ripagassi d’amicizia in quel luogo.~
3592 43 | il quale eravamo soliti ripararci dal sole. Si sedette sulla
3593 11 | tempo e a quella liberamente riparatrice della natura, fui lieto
3594 24 | più per lei, e nessuno ne riparlava. Il suo posto era stato
3595 30 | tornano, s’incontrano, ripartono, tornano ad incontrarsi…
3596 16 | assopimento febbrile, nei quali ripassano innanzi a me tutte le scene,
3597 40 | Il convoglio non sarebbe ripassato che fra sei ore, era necessario
3598 24 | 24-~ ~Però, ripensandoci, era lieto di queste spiegazioni.
3599 28 | strana creatura in tutto!~Ho ripensato alle cause della mia felicità
3600 9 | amor mio.~Ogni qualvolta ripenso a te, mi corrono alle labbra
3601 1 | delle altrui sensazioni si ripercuote nel nostro cuore senza turbarlo —
3602 21 | cuore. Lasciate che io le ripeta ora per voi: Siate benedetta,
3603 47 | mia coscienza atterrita mi ripete assiduamente da cinque anni.
3604 26 | robuste.~— Le stesse cause! — ripetei io — ma credete realmente
3605 13 | notizie a suo cugino, e a ripetergli alcune frasi di condoglianza
3606 27 | lei i modi dell’affetto, ripeterle le stesse espressioni che
3607 26 | quanto la ragione si ostini a ripetermi che sono le vere. Mi avete
3608 4 | caso, era divinazione? Essa ripeteva sempre alcune arie che mi
3609 20 | passeggio, piango e sorrido. Ripeto spesso, protendendo le braccia: «
3610 8 | convenzionale, delle frasi troppo ripetute perché abbiano ancora un
3611 40 | dissimularvi con tutti i ripieghi possibili la mia avversione.
3612 16 | mi sentiva l’anima tutta ripiena di lei. Avrei bensì desiderato
3613 43 | condurre a Porta Magenta, e ripigliammo le nostre scorrerie a piedi.
3614 40 | Avete però un mezzo — ripigliò ella con calma, e senza
3615 29 | dimenticanza apparente ci ripiomba ancora più disarmati nelle
3616 8 | sento, sì le sento, esse ripiombano qui sul mio cuore; chi sa
3617 27 | bisognerà che tu te ne vada. Riponi la lampada in quell’angolo,
3618 29 | atomo al tuo essere: non riporre le tue cure che in te stesso».~
3619 2 | cuore, che non giova ora qui riportare.~Allorché mi allontanai
3620 44 | sue al sergente perché le riportasse in ufficio, ma avendone
3621 8 | è di quelli che passano; riposa tu tranquilla sul mio. Ti
3622 49 | era ansante, sfinito. Ci riposammo.~Facemmo un terzo assalto.
3623 4 | soffermarmi sull’amore. Perché riposarsi a metà? Perché non mirare
3624 23 | accurato. Le sue fattezze erano riposate, e quasi sorridenti.~— Ho
3625 37 | sorrisi. Baciò lo specchio, lo ripose, e tornò a sedersi.~— Ora —
3626 36 | smentita quella fede che aveva riposta negli esseri e nelle cose
3627 4 | sbocciavano, gli uccelli riprendevano le loro canzoni, le fanciulle —
3628 30 | assortimento di confetti!~Riprendo a scriverti dopo una mezz’
3629 16 | Dicendo amore intendo amore.~E ripresi col pensiero rivolto a Clara:~—
3630 44 | E se non fosse… — aveva ripreso il colonnello. Ma fu interrotto
3631 27 | teschi mi parve di rivedere riprodotta e moltiplicata l’immagine
3632 36 | è però ben certo che si riprovano le stesse debolezze. La
3633 8 | sarai sempre. Dovessi tu ripudiarmi, respingermi, io sento che
3634 27 | la fortuna, poiché mi ha ripugnato sempre il riferire i miei
3635 46 | piegava alla base della parete risalendola come vi aderisse, mi seguiva
3636 27 | uscì egli pure.~Il medico risalì l’altro braccio della scala,
3637 43 | poco esperto di lacrime!~Risalimmo nella vettura che ci attendeva.
3638 36 | si alzò, e incominciò a risalire lentamente la riva. Non
3639 48 | sole. Il sole illumina e riscalda; le creature ne fruiscono
3640 48 | freddo, — mi disse.~— Ti riscalderò sul mio seno.~— Come sei
3641 45 | farla tacere.~Le mie idee si rischiararono a poco a poco.~Non si può
3642 45 | piede. I suoi guaiti mi riscossero da quella specie di astrazione
3643 29 | esigere da mio padre la riscossione di una parte della mia dote;
3644 4 | gioie nell’avvenire.~Fui riscosso per tempo dal suono di un
3645 4 | indomani era malato.~Le riscrissi:~«Io sono malato, io non
3646 8 | ad ogni istante io debba riscuotermi da questo vaneggiamento
3647 2 | ricompensata sì largamente. Io riscuoteva un lauto assegnamento sulle
3648 29 | miei parenti. Mio padre rise, ma mia madre ci vide dentro
3649 36 | Chi sa se a ottant'anni si risentano le passioni di quindici!~—
3650 2 | Vienna, a Berlino.~L’uomo risente, come le piante, l’influsso
3651 4 | finito, e maggio fioriva. Risentii tutte le febbri della primavera,
3652 13 | ancora, dopo cinque anni, io risento ne’ miei sogni l’eco di
3653 45 | prostrato per un istante, si risolleva subito; la speranza ritorna
3654 48 | nascose la fronte. Quando la risollevò, vidi la sua faccia bagnata
3655 29 | era interamente sconvolto.~Risolsi di tentare ogni mezzo per
3656 19 | bene e del male sarebbe risolta, il trionfo della virtù
3657 4 | abbandoni, sùbiti impeti, sùbite risoluzioni come ho io. In me vi è nulla
3658 38 | inerte; debole troppo per risolvermi a fuggire quella donna,
3659 29 | letto nell’anima mia da risolversi a scrivermi quelle parole.
3660 40 | sacrificarvi a questa passione e risolvervi ad abbandonarmi con un inganno.
3661 48 | natura aveva posto fra di noi risorse impetuosa come una corrente
3662 45 | sentimento di pietà e volessero risparmiare a te il dolore di versarne
3663 16 | alcuno tra essi che non mi rispetti, è vero, ma in segreto mi
3664 29 | carattere», perché è quella che risponde meglio al mio concetto,
3665 23 | offerta, e mi astengo dal rispondervi.~— Rifiutereste perfino
3666 48 | poco dopo.~E siccome io non rispondevo, aggiunse con accento carezzevole:~—
3667 36 | aveva reso muto e crudele.~— Rispondi — ripeté ella con accento
3668 36 | soffrire? vuoi che io vada via? Rispondimi.~Io continuai a tacere.
3669 4 | una serie di domande e di risposte; ed era sì melodioso, sì
3670 19 | ufficio, vi avrei forse risposto di no, ma a tavola! Come
3671 50 | Sento che vi siete pressoché ristabilito, e che i vostri accessi
3672 16 | la cui acqua corrotta dal ristagno e dalle foglie che vi s’
3673 50 | che vi assegnano i limiti ristrettissimi del vostro arbitrio.~Addio,
3674 16 | che mi aveva detto Fosca risuonavano ancora al mio orecchio come
3675 48 | Mio Dio! Mio Dio! Perché risuscitava ella questo terribile pensiero
3676 12 | in parte lusinghiero, e a risvegliare un interesse affettuoso
3677 11 | delle sensazioni che avrebbe risvegliata in me l’opera assiduamente
3678 9 | ridonarmi la forza e l’ingegno, ritemprarmi al fuoco di una passione;
3679 27 | più, il cui amore aveva ritemprato la mia fede e il mio ingegno;
3680 20 | ribaciato il guanciale che riteneva ancora l’impronta della
3681 45 | dieci o venti volte; le ritenevo a memoria, e le recitavo
3682 16 | i luoghi per cui passano ritengono qualche poco della loro
3683 2 | sue pieghe tenebrose, e ritesserne tutta la storia?~La mia
3684 16 | è rimasto di lei, e che ritiene ancora dopo tanti anni le
3685 17 | 17-~ ~Mi ritirai nella mia stanza tristissimo;
3686 49 | non evitai che in parte ritirandomi. Egli mi squarciò la camicia
3687 50 | chiedere il suo collocamento in ritiro. Egli è partito pochi giorni
3688 45 | te con franchezza, mi ti ritoglierò con pari franchezza; mi
3689 43 | ripetere due volte il tuo nome.~Ritornammo attraversando quell’argine
3690 43 | con me, glie la restituirò ritornando.~Scrivo un istante dopo
3691 26 | riebbe subito nel giorno che ritornaste. Ma spicciatevi, — aggiunse
3692 1 | era fanciullo, sono essi ritornati ogni anno? E come non li
3693 43 | primavera, che questi luoghi ritorneranno così belli come lo erano
3694 37 | è tardi.~— Sì, andrò, ritornerò domani; fuggirò ancora.
3695 40 | aspetteremo il primo convoglio che ritorni, parleremo.~Mi ubbidì senza
3696 43 | memoria di quel giorno.~— Ritorniamo nella tua stanza, — mi diss’
3697 35 | pittura del pensiero — non sa ritrarre che le passioni comuni e
3698 48 | amplesso soffocante. Gridai… si ritrasse, mi abbandonò impaurita,
3699 8 | finestra, ho guardato i tuoi ritratti, le tue lettere, tutto ciò
3700 48 | di spasimi, di grida, di ritrosie ispirate dal ribrezzo, hanno
3701 43 | detto che voleva tentare di ritrovarvi se stessa? Mi ritorna ora
3702 8 | lasciato volar via; ma vi ritroveremo ancora noi stessi, le nostre
3703 48 | non si volse; io mi tenni ritto sulla soglia, immobile,
3704 12 | riprese egli drizzandosi e riunendo le sue gambe colla vivacità
3705 29 | non seppi più nulla. Io mi riunii a mio cugino che, per avermi
3706 44 | mezzanotte, e riuscissimo a riunire con una catena di piccoli
3707 45 | disgiunti, questo sacrificio ci riunisce. Se io fossi stata libera,
3708 45 | mio affetto. La fortuna ha riunito le nostre esistenze, non
3709 18 | chiedermene una spiegazione.~Riuscii per alcuni giorni ad evitare
3710 44 | fino alla mezzanotte, e riuscissimo a riunire con una catena
3711 24 | natura di quel carattere, non riusciva a metterlo bene in luce.
3712 23 | quella donna, lei… la mia rivale, — riprese essa marcando
3713 29 | Io parto sul momento. A rivederci.~Così mi separai da mio
3714 23 | che vi siete andato per rivederla.~— Era facile indovinarlo.
3715 1 | sensibili, come dovessi rivederle al mio fianco. Era venuto
3716 50 | probabile che non abbiate più a rivederlo.~Ho fede che la vostra coscienza
3717 8 | vaneggiamento angoscioso, e rivedermi di nuovo vicino a te. In
3718 41 | ritorno. Non avrei creduto di rivedervi sì presto. Avete avuto paura?
3719 40 | Giorgio, addio! non mi rivedrai più!~La raggiunsi prima
3720 29 | vivete tranquilla, non mi rivedrete mai più.~Ed uscì. Mio padre
3721 45 | parlavano di te (forse io non li rivedrò mai più), ho voluto dare
3722 40 | e la mia gaiezza, avrei riveduta Clara, avrei passato quaranta
3723 38 | variabile, non si era mai rivelata sì pienamente come in quei
3724 40 | questa notizia, ella avesse rivelato, ne' suoi accessi, le cause
3725 14 | Excelsior.~I passi controsegnati rivelavano, assieme alla natura intima
3726 13 | e ne ho intese tutte le rivelazioni vocali possibili, ma non
3727 28 | tacendoglielo. Perché le rivelerò io questa infedeltà forzata?
3728 6 | essere una fanciulla, e me ne rivendico adesso. Meglio esserlo a
3729 27 | soliti a mandare strani riverberi alla luce dei ceri della
3730 27 | colonnello, dicendogli:~— Riverrò domattina per tempo, occorre
3731 29 | gli occhi del mondo non si rivolgono mai su quest’ultima — il
3732 40 | di tutti i passeggeri si rivolsero verso di lei con aria mista
3733 2 | che sto per raccontare. La rivoluzione mi aveva trascinato già
3734 26 | pronti in costituzioni sane e robuste.~— Le stesse cause! — ripetei
3735 29 | castità naturale che dà la robustezza: l’amore doveva essere il
3736 13 | paralizzano; i forti e i robusti giuocano sempre una partita
3737 37 | trionfarne, potete farvi robusto; ma i germi del male li
3738 36 | incantevole; il suolo a roccie, a borri, a dirupi, ad avvallamenti;
3739 2 | Londra, Pietroburgo, Parigi, Roma, Berlino, il quesito la
3740 29 | in quella provincia delle Romagne dove son nata, e me l’avevano
3741 4 | guardava nel cortile, leggeva romanzi sul suo balcone, seduta
3742 18 | altra. Nessuno di noi osava rompere quel silenzio angoscioso.~
3743 27 | smisuratamente grande e sporgente rompeva l’armonia fantastica delle
3744 30 | farfalluccia? Ho voluto mandartela; ronzava già da un’ora attorno al
3745 4 | fianco tenendo in mano una rosa, mi precedette di alcuni
3746 36 | stesso errore. I lillà, i rosai, i sambuchi, tutte le piante
3747 48 | le guancie leggermente rosate, i capelli nerissimi e abbondanti
3748 43 | nudi, piccoli, torniti, rosati; li ho riscaldati tra le
3749 48 | risposta; tremò, si fe' rossa in volto dal piacere, e
3750 40 | formava con quelle loro faccie rosse, piene, abbronzite — chiesi
3751 30 | di ruggine di ferro e di rosso di mattone, che rappresentava
3752 48 | grida, le stesse parole rotte, lo stesso fruscio di vesti,
3753 36 | in quando uno sbuffo di rovaio faceva cadere una pioggia
3754 49 | istante, egli mi si avventò rovesciando indietro il capo, io fui
3755 15 | urlo terribile, e cadde rovesciata sul pavimento.~Le sue cameriere
3756 49 | pistola di mano, e cadde rovesciato. Io non so cosa avvenisse
3757 36 | riva coperto di acacie e di rovi, mi raggiunse, e si lasciò
3758 31 | libri poi hanno finito di rovinarla. Al diavolo i libri! Per
3759 9 | sbagliati; io doveva correre rovinosamente fin verso il suo termine.
3760 29 | tutta tremante di freddo. Le rubava i suoi nastri e le sue pezzuole
3761 30 | una litografia colorita di ruggine di ferro e di rosso di mattone,
3762 30 | vecchietta, tutta bianca, tutta rugosa! Come ne sarei felice!~Voglio
3763 2 | coll’essere inscritto nei ruoli di un reggimento, e far
3764 15 | esposto cinque figliuoli alla ruota di Parigi?~Essa mostrò di
3765 39 | mi scosse la mano con una ruvidezza piena di affetto.~Quanto
3766 26 | era cosa da far venire il ruzzo di contarla. Quella volta
3767 | S.
3768 11 | specie di landa, una pianura sabbiosa ed estesissima, tanto poveramente
3769 44 | quaranta che aveva nella sua saccoccia.~— È vero, — disse Fosca —
3770 45 | questa memoria sarebbe stata sacra per te.~Addio ancora. Sii
3771 9 | rivendicazione dei diritti più sacri che le ha dato la natura,
3772 29 | non sentono il bisogno di sacrificargli le dolcezze di un affetto
3773 1 | segreto de’ miei dolori, sacrificarlo alle vuote soddisfazioni
3774 29 | spesso che una smania di sacrificarsi all’altrui felicità: ora
3775 40 | Pretenderete adesso che io vi sacrifichi tutta la mia vita? È impossibile.
3776 29 | meste parole della Bibbia, «Sacro all’amore e al dolore»;
3777 9 | leggi più generose, più salde, più ragionevoli. Ciò che
3778 16 | sopratutto contribuiva a tenermi saldo nella mia illusione, una
3779 4 | esclamai tra me stesso salendo la scala; «oh dolce creatura!
3780 18 | domestici in ciò, il colonnello salì sulle furie, e discese egli
3781 6 | ellera abbarbicata ad un salice, e nelle nostre scorrerie
3782 35 | né le profondità, né le salienze; le grandi gioie e i grandi
3783 40 | loro disposizione la mia.~Salimmo per una scala di legno in
3784 38 | erano momenti in cui sentiva salirmi tutto il sangue alla testa,
3785 43 | oscura e angosciosa. ~Siamo saliti in una carrozza ove eravamo
3786 29 | dirti altro. Ieri, mentre salivi la scala, ho sentito la
3787 29 | Nel ritornare l’eco di un salmeggiare improvviso che veniva dalla
3788 44 | Vi sono certe cose che saltano agli occhi. I mariti…~—
3789 40 | appollaiati sugli alberi; e saltellavano da un ramo all'altro senza
3790 15 | sparsa di un polline dolce e salutare, e il fondo di un polline
3791 39 | colonnello, cui dissi:~— Vengo a salutarvi in ufficio, perché non avrei
3792 12 | temerità, e l’aveva avuta salva in modo singolarissimo —
3793 29 | poesie erano una specie di salvacondotto, una specie di commendatizia
3794 6 | scialle erano immollati; salvai a stento il suo cappello
3795 29 | Giorgio, un figlio mi avrebbe salvata. La solitudine delle mie
3796 36 | errore. I lillà, i rosai, i sambuchi, tutte le piante primaticce
3797 15 | molto i fiori, e se fossi sana vorrei coltivarne; ma se
3798 36 | vivamente da quel fondo sanguigno ed abbagliante. Io pensava
3799 15 | guasta, non il cuore che sanguina — ma l’immaginazione che
3800 9 | dolorava e i miei piedi sanguinavano per l’asprezza del cammino,
3801 45 | sciabola alcuni ramoscelli di sanguine, che sporgevano da una siepe,
3802 15 | avessi un intervallo di sanità. Ho voluto tenermi chiusa
3803 37 | guarirete in otto giorni; siete sano, e potete trionfarne, potete
3804 8 | accaduto.~Oh tu mi conforti santamente! Ho compreso, sai, lo sforzo
3805 9 | creduto un tempo le sole sante e nobili della vita.~Nondimeno
3806 4 | via di una missione che le santifica — l’attrattiva della sventura.~
3807 8 | debito, né ribellarmi alla santità di questa memoria.~E ti
3808 50 | avrei mandati prima se, sapendovi ancora malato, non avessi
3809 35 | ometto qui, perché dispero di saper esprimere con verità ciò
3810 38 | geloso della mia felicità per sapergliela sacrificare interamente.~ ~
3811 43 | e quasi spaventati; non sapevano levarci gli occhi d’addosso.
3812 9 | lo vorresti tu stessa. Tu sapevi che io non avrei cessato
3813 29 | né il privilegio della sapienza.~Tale era in poche parole
3814 6 | Oh, il mio è molto più saporito!~— Questo è eccellente.~—
3815 36 | avventuratissimo. Ma che ne sappiamo noi? Chi può scrutare nella
3816 30 | piacere che tu, che altri lo sappiano, come si ha piacere a far
3817 40 | veduto la mia lettera, che saprà nulla. Io l'ho lasciata
3818 8 | più tutti i giorni, non saprò più cosa tu fai a tutte
3819 | sareste
3820 11 | piede in una steppa o in una savana piuttosto che in un lembo
3821 42 | noi; v’era ancora tempo a saziarsene, ma adesso!… sono le ultime
3822 9 | della mia esistenza erano sbagliati; io doveva correre rovinosamente
3823 36 | primavera?~— Credo che si sbaglino, — io dissi — il tepore
3824 50 | ancora, né quando (ci hanno sbalzati all'altro capo dell'Italia),
3825 4 | è una natura a molle, a sbalzi; una natura sempre alterata.~
3826 22 | petali e di profumi, non sbocciano quasi mai che sulle piante
3827 4 | vene, nel cuore. I fiori sbocciavano, gli uccelli riprendevano
3828 6 | una tavola che chiudeva lo sbocco d’un canale d’irrigazione.~—
3829 36 | meraviglia; abbassava il capo, sbrucava una boccata d'erba, poi
3830 36 | margherite, i primi fiori che sbucciano a primavera?~— Credo che
3831 36 | Di quando in quando uno sbuffo di rovaio faceva cadere
3832 29 | firmato cambiali la cui scadenza imminente gli apriva le
3833 50 | vostra coscienza non mi avrà scagliata mai alcuna parola di rimprovero
3834 27 | sicurezza. Intanto…~Prese uno scalpello di cui si serviva per le
3835 49 | mia ferita, ricominciammo.~Scambiammo parecchi colpi senza alcun
3836 36 | capisce più nulla, vi ha scambiato per me.~— Certo, — io risposi —
3837 23 | mi umilia, questo ferirsi scambievolmente non è né leale, né onesto,
3838 29 | prolungarti questo racconto? Io scampai miracolosamente ad una morte
3839 34 | incredibile! quella donna farebbe scappare il diavolo.~— Tutti i diavoli,
3840 6 | cartocci di confetti, di scatole. Essa vi metteva tutto a
3841 37 | Pensateci, bisogna che scegliate fra la vostra vita e la
3842 29 | scelgono, io doveva lasciarmi scegliere. E questa piccola rinuncia
3843 29 | dell’affetto. Tutte le donne scelgono, io doveva lasciarmi scegliere.
3844 49 | di aver acconsentito alla scelta della sciabola, e dicendo
3845 49 | coperte di neve e deserte.~Scendemmo nel fossato per una frana
3846 29 | tornare a casa lo trovai che scendeva le scale.~— D’onde venite? —
3847 27 | folti, lucentissimi, le scendevano scomposti per le spalle
3848 2 | disperanza piena di gelo e di scetticismo si erano impadronite di
3849 48 | dignità d'uomo contrastarle e schermirmi con un sotterfugio da una
3850 48 | bocca e mi disse:~— Non schermirti; io so bene che noi non
3851 13 | infermità, i deboli se ne schermiscono. Con una salute come quella
3852 45 | saremmo stati fatti oggetti di scherno e di ridicolo. Lui, quell'
3853 39 | finire, ella lo sa; ella può scherzare con essa impunemente; ma
3854 4 | fanciulle — fiori umani — scherzavano lungo le aiuole; dappertutto
3855 13 | allontanarsi mi ripeté con aria scherzevole:~— Badate al vostro cuore:
3856 6 | offrivamo a vicenda, dicendoci scherzevolmente:~— Assaggia questo.~— Oh,
3857 32 | vivace, lieta, qualche volta scherzosa. Alzata, era altra donna.
3858 31 | il giudeo che ha dato lo schiaffo al Signore. Quando ci penso,
3859 4 | fanciulli s’inseguivano schiamazzando; ogni cosa era vita, luce,
3860 49 | scoppiare, il mio cuore schiantarsi; una tenebra mi passò davanti
3861 16 | dagli alberi i rami secchi, schiantati dal turbine, e appena ne
3862 40 | sarò la tua serva, la tua schiava, ma non mi sfuggire, non
3863 46 | appoggiò colle mani allo schienale d'una sedia e mi disse:~—
3864 13 | maggiori dei danni, la più schietta cordialità vi temperava
3865 44 | nervose, e mi disse con schiettezza:~— Sono veramente contento
3866 31 | suo linguaggio rozzo, ma schietto ed affettuoso — è ciò che
3867 31 | provennero da questo amore sciagurato, quella fu la più vera e
3868 14 | libro di lettura amena, non scientifico; qualche romanzo?~— Vedrò
3869 12 | espertissimo di tutte le scienze attinenti alla guerra; e,
3870 48 | Mi guardò colle pupille scintillanti di passione. Il suo volto
3871 37 | rasserenato come per incanto e scintillava di miriadi di stelle, l'
3872 29 | vedeva dei ghirigori, delle scintille, degli oggetti d’ogni forma
3873 20 | cielo è chiaro e sereno. Che scintillio di stelle! che silenzio!
3874 29 | un piccolo mostro, uno sciocco, un cattivo». Oh, mio Giorgio,
3875 29 | contratto non ci conviene più? sciogliamolo. Mi sembra che non occorra
3876 19 | Cessate, — io le dissi, sciogliendomi con dolcezza da quell’abbracciamento —
3877 27 | le mie trecce — diss’ella sciogliendosi i nastri di una cuffietta
3878 27 | sappia che la mia morte te ne scioglierebbe assai presto. Non voglio
3879 36 | Non me n'ero accorta.~Le sciolsi un fazzoletto bianco che
3880 44 | pranzo e la cena, non avremmo sciolto con onore questa questione?~
3881 29 | la porta. Io resistetti, scivolai, e caddi percuotendo del
3882 49 | vacillò un istante, lasciò scivolare la pistola di mano, e cadde
3883 16 | Piccoli serpentelli d’acqua scivolavano in mezzo alle foglie delle
3884 45 | intimità più durevole avrebbe scolorite o distrutte. La tua memoria
3885 35 | quelle che il dolore ha scolpite nei cuori degli uomini non
3886 23 | Dipenderà tutto da lui. Scommetto che avrete bisogno della
3887 49 | macchina avrebbe dovuto scomporsi, rovinare; mi sembrava di
3888 4 | mi sembrava alto, sereno, sconfinato più di quanto non mi fosse
3889 41 | fare le beffe della mia sconfitta; e mi sarei offeso di questo
3890 16 | me stesso e a’ suoi dubbi sconfortanti — come si può pensare a
3891 29 | genitori che lo avevano scongiurato rimanere con essi, mio marito
3892 29 | motivo che erano sue, la scongiurava colle lacrime a dirmi che
3893 40 | perfino la mia pietà? Siete sconoscente, siete ingrata, non avete
3894 29 | della compagnia di quella sconosciuta che era venuta ad interrompere
3895 1 | gioventù, alla vita inerte e sconsolata della vecchiezza. Credo
3896 8 | sono solo, lontano, misero, sconsolato, perduto. Che dirti? Come
3897 45 | una vita non basterebbe a scontare questa felicità (poiché
3898 29 | idee ne era interamente sconvolto.~Risolsi di tentare ogni
3899 5 | pura, robusta, serena. Scopersi più tardi il segreto di
3900 27 | ora velata da esse, ora scoperta, pareva correre a precipizio
3901 49 | arrestò, le mie vene parvero scoppiare, il mio cuore schiantarsi;
3902 29 | di tentare ogni mezzo per scoprire chi fosse lo sconosciuto
3903 11 | monotoni di quel paese. Benché scoprissi in quel deserto una specie
3904 36 | quel giorno ero mesto e scorato più che mai. Mi ero avveduto
3905 26 | il letto di un fiume che scorre sempre torbido e gonfio?
3906 36 | alghe che l'acqua curvava scorrendo. Eravamo appoggiati l'uno
3907 6 | lungo i ruscelli a veder scorrere l’acqua; e strappavamo alcuni
3908 27 | armonia fantastica delle linee scorrette di quel volto.~Mi ricorse
3909 4 | ed impetuose, ma torbide, scorrono con impeto al mare.~Aveva
3910 29 | pezzo, allorché la settimana scorsa mi fece un sonetto pel mio
3911 29 | ti farà sorridere. L’anno scorso aveva una coppia di canarini,
3912 49 | pochi coloni; le sue torri screpolate coperte di ficaie selvagge
3913 16 | di acquedotti, tra le cui screpolature crescevano ranuncoli e capelveneri.
3914 16 | passeggiarvi), ed erano certi scriccioli non più grandi d’una farfalla.
3915 36 | che canta?~— Mio Dio! Uno scricciolo.~— Come la sua voce è sottile!
3916 29 | colpa.~Queste pagine che mi scrisse durante la sua malattia
3917 16 | rimasta intatta, erano scritti a matita molti nomi che
3918 37 | vide splendere sopra uno scrittoio la lama d'acciaio d'un tagliacarte,
3919 1 | mia gioventù; è per essi.~Scrivendo queste pagine, io non ho
3920 29 | vita. Ebbi il coraggio di scrivergli una lunga lettera che egli
3921 29 | anima mia da risolversi a scrivermi quelle parole. Mi pareva
3922 1 | storia terribile. Dovrei scriverne un’altra più terribile ancora;
3923 32 | mettessi al tavolo, che le scrivessi una lettera amorosa che
3924 15 | andare — proruppe in uno scroscio di risa, e disse:~— Sono
3925 36 | ne sappiamo noi? Chi può scrutare nella loro natura?~— Ella
3926 39 | apparecchiare per la mia partenza; scusatemi presso vostra cugina, io
3927 29 | propria freddezza, e si scusava meco de’ suoi torti. Appariva
3928 48 | essere delle circostanze che scusino e legittimino il fallo?~
3929 40 | leggevo ora ne' suoi occhi uno sdegno represso a forza, una fermezza
3930 43 | gelata rendeva facile lo sdrucciolare, e abbracciò un albero sotto
3931 15 | impunemente anche su questa china sdrucciolevole; ad ogni modo… È molto tempo
3932 16 | passare nel mio — una mano secca, lunga, leggiera — e stringendola
3933 16 | cadere dagli alberi i rami secchi, schiantati dal turbine,
3934 | seco
3935 2 | cui soluzione affatica da secoli l’umanità sarebbe risolto
3936 40 | le vostre follie?~— È la seconda volta che usate questa parola «
3937 21 | Siete anzi voi che mi dovete secondare in un’opera così difficile.
3938 11 | strategica vi s’era posta la sede di un dipartimento militare.~
3939 43 | un punto in cui solevamo sederci e passare lunghe ore sull’
3940 36 | chiese Fosca quando tornai a sedermele vicino.~— Se il non aver
3941 32 | destra, ed esigeva che non mi sedessi in altro punto del divano
3942 6 | pioggie e dal tempo.~Ci sedevamo spesso lungo i ruscelli
3943 40 | sedetti ad un'estremità del sedile presso la vetrata onde guardar
3944 29 | mio abito perché non vi si segga più nessun altro. Oh mio
3945 14 | striscia di carta postavi per segnacolo, su cui vi era scritto da
3946 35 | raccontare. Mi basta di segnare qui alcune epoche per poter
3947 4 | dei fiori disseccati.~Ho segnato tutti i periodi solenni
3948 49 | al fianco sinistro, e mi segnò una lunga scalfittura sul
3949 45 | celato nelle profondità più segrete della mia anima. È da esso
3950 16 | tutto ciò che accompagna e segue la morte: quel vedersi chiusi
3951 29 | vissuta che per lui, lo seguì poco dopo. Di mio marito
3952 45 | che pareva andar solo; lo seguii coll’occhio finché lo perdetti
3953 45 | affetto, la mia memoria ti seguiranno fino alla tomba. Sii felice,
3954 46 | risalendola come vi aderisse, mi seguiva su e giù per la stanza.
3955 2 | ferrati dei contadini sul selciato fangoso della via — uniche
3956 49 | screpolate coperte di ficaie selvagge e di ellere pareano minacciarci
3957 43 | vermiglie che producono le rose selvatiche e che hanno un sapore acre,
3958 27 | e perciò fui cattiva; lo sembrai ancora di più, perché non
3959 16 | di sapere tante cose, che sembrano conoscere il mondo sì bene,
3960 29 | atterrita. La sua bellezza sembravami ancora superiore all’ideale
3961 29 | che siamo in debito di un semestre di fitto di casa. Ve ne
3962 27 | luce rientrarono in una semi-oscurità, e molti che non lo erano
3963 36 | guardava il fondo del torrente seminato di macchiette d'alghe che
3964 | Sempreché
3965 43 | un giardino un fiore di semprevivo, di quelli di cui si intessono
3966 30 | le primizie della mia età senile!~Ieri la pettinatrice mi
3967 13 | uomo maturo d’anni e di senno, ma giovine di cuore; in
3968 46 | ingiustizia. Mi riscossi sentendomi toccare alla spalla; guardai:
3969 6 | Conoscevamo tutti i più piccoli sentieri di queste praterie tristi
3970 8 | senti ora, ma di quello che sentirai quind’innanzi. Io comprendo,
3971 44 | colpo di bastone; voi ne sentirete dolore per uno, va bene,
3972 2 | il vederli, più pena il sentirli. La stessa natura non aveva
3973 30 | potrei pensare al cielo, e sentirmi più buona, e pregare proprio
3974 8 | più il tuo balcone, non sentirò più la tua voce adorata,
3975 16 | tra quattro tavole, quel sentirsi buttare la terra addosso,
3976 27 | verrò a vederti, e se non ti sentissi bene fammi chiamare, non
3977 29 | come il nostro; esse non sentono il bisogno di sacrificargli
3978 | senz'
3979 29 | momento. A rivederci.~Così mi separai da mio marito. Rimpatriata,
3980 1 | non vedo più le linee che separano il vero dal paradossale.
3981 48 | impetuosa come una corrente per separarci.~Un moto, un gesto, una
3982 40 | tratto di cammino che ci separava dal paese.~Offersi il mio
3983 21 | È necessario che noi ci separiamo interamente. Consideriamo
3984 44 | montagne, in una casetta sepolta tra le valanghe, coi lupi
3985 43 | questo per gli affetti sepolti.~E volle che lo accettassi,
3986 22 | del mio passato? Esso è sepolto assai profondamente. E poi,
3987 50 | quaranta giorni. Il Ministero seppe del duello, e poiché le
3988 50 | allora v'abbia permesso di serbar memoria di ciò che avvenne
3989 28 | avrei avuto scrupolo di serbarne il segreto, ma così è impossibile.
3990 46 | rifiutare. Mia cugina non ha serbata memoria alcuna di ciò che
3991 1 | calma, quelli che amarono serenamente e con calma.~Io era nato
3992 20 | pianure della Lombardia sono serene come il suo cielo, liete
3993 16 | non possono non essere che sereni.~— Voi non conoscete tutti
3994 43 | sembra amarmi soltanto più seriamente. Temo d’aver indovinato
3995 29 | nostri anni e della nostra serietà? vuoi vederti intorno dei
3996 48 | contorse nel seno come un serpente. Quella ripugnanza invincibile
3997 16 | dense ed immobili. Piccoli serpentelli d’acqua scivolavano in mezzo
3998 15 | nel palazzo di fronte, una serra magnifica, delle petunie,
3999 27 | destrezza le viti della serratura. L’uscio fu subito aperto.~—
4000 40 | vuoi di me, sarò la tua serva, la tua schiava, ma non
4001 13 | gareggiavano nel rendermi qualche servigio. Un medico di reggimento,
4002 49 | e rendeva impossibile il servirsene liberamente. La sua ferita
4003 27 | uno scalpello di cui si serviva per le sezioni anatomiche,
4004 5 | aveva indole forte, giusta, severa; vi era nulla di fatuo,
4005 17 | aveva il dovere di indagare severamente la mia condotta. Il risultato
4006 18 | dovuto imporre la stessa severità di contegno a mio riguardo.~
4007 27 | di cui si serviva per le sezioni anatomiche, e svitò con
4008 32 | Alzata, era altra donna. Lo sfarzo dei suoi abiti, i suoi profumi,
4009 48 | spezzato la mia natura, hanno sfasciato l'edifizio delle mie memorie
4010 16 | è superiore a tutto, che sfida tutto, che è tutto; quella
4011 8 | nostre anime; non oserei ora sfidare senza fremere questo avvenire
4012 48 | aveva amato, ella che aveva sfidato il ridicolo, il disprezzo,
4013 48 | verso di lei; quel volto sfigurato dalle lacrime e dal sentimento
4014 49 | colonnello era ansante, sfinito. Ci riposammo.~Facemmo un
4015 30 | gareggiare con te in questo sfoggio di apparecchi. Vedresti
4016 4 | precedette di alcuni passi, e sfogliandola, e gettandone i petali dinanzi
4017 27 | lacrima sui di lei occhi, e mi sforzai a sorriderle. Levò un braccio
4018 29 | pareva aver disgusto di me, e sforzarsi a violentare il suo cuore
4019 29 | questa illusione, e mi sono sforzata a trattenerla, giacché,
4020 27 | perché non lo sono, e mi sforzava di apparirlo. Ma tu mi hai
|