Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Targioni Tozzetti
Nerone

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena terza - Egloge, Nerone

 

 (Egloge si presenta timidamente)

 

 

NERONE

 

Entra, fanciulla... Ieri

ti vidi alla taverna e mi piacesti.

Il nome tuo?

 

EGLOGE (avanzando sorridente)

 

Mi chiamano

Egloge.

 

NERONE

 

Schiava?

 

EGLOGE

 

Sì.

 

NERONE (facendola sedere accanto a sé e carezzandola)

 

La patria tua?

 

EGLOGE

 

Io nacqui in Grecia.

 

NERONE

 

Almo paese, dove tutto è bello,

dai poemi d’Omero al Partenone.

Fin Leonida re coi suoi trecento,

morendo alle Termopili,

creava la più bella

delle battaglie!

 

Sai chi sono?

 

EGLOGE (sorridendo)

 

Sei

l’imperatore... Nerone...

 

NERONE (maravagliato)

 

E sorridi?

 

EGLOGE

 

Sorrido sempre!

 

NERONE (minaccioso)

 

Sei dinnanzi a Nerone,

e non tremi?

 

EGLOGE (sempre sorridendo)

 

Perché dovrei tremare?

Un tuo cenno può togliermi la vita...

Ma che cos’è la vita, imperatore?

Io voglio sempre ridere e danzare...

 (voluttuosa nella voce e nel gesto)

Danzo notte e ...

Rapido è il mio piè...

Arde il fuoco in me...

 

Sempre lieta son...

Io non so il dolor...

O mio sogno d’or...

 

Come una rondine son...

Niun può arrestare il mio vol...

Non ha confini il mio ciel...

Danzo baciata dal sol...

 

Son come l’alba d’april...

Amo il profumo dei fior...

Cerco la luce e il calor...

Ridon le Càriti a me!

 

Danzo... danzo... danzo...

Ma a poco a poco il ritmo

si fa più lento...

e beata m’addormento! (con abbandono)

 

NERONE (affascinato)

 

Non sei più schiava.

 

EGLOGE

 

Libera?... Son libera!

 

NERONE

 

Più che libera... sei imperatrice...

imperatrice del mio cor!

 

EGLOGE

 

Son libera!

 

NERONE (commosso, attira a sé Egloge e teneramente l’accarezza)

 

Egloge, o tutta bella, o fior purissimo,

t’amo! Le care braccia mi recingano

fervidamente, e dien le labbra rosee,

col bacio, l’estasi!

 

Io, nel fulgore dei tuoi occhi ceruli,

dove tutto risplende il ciel dell’Ellade,

mi specchierò... Non sai qual nuovo fremito

mi strugge l’anima?

 

È una festa di voli: già le garrule

rondini han fatto il nido: all’aria tepida,

tra i fiori, al sole, la tua grazia effondesi,

pallida Venere!

 

EGLOGE (con estasi)

 

Com’è bello l’amor! Che nuove e tenere

cose sai dire... Ancora, ancora, ancora parlami...

la tua voce m’esalta... Ancor ripetimi

che m’ami... baciami!...

 

...Or s’acqueta il mio volo! La tua piccola

rondine cerca un nido... O divo, prendimi...

son tua per sempre... tua col cuore e l’anima,

pallida Venere!

 

 

NERONE (con entusiasmo)

 

Ah, tutta la mia gloria,

tutte le mie corone,

se potessi eternare

quest’ora

sublime

d’amore!

 

EGLOGE

 

Amore!

 

EGLOGE e NERONE

 

Amor!

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License