Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lieti 4
lietissima 1
lignaggio 1
linda 204
lisetta 1
lo 36
loco 1
Frequenza    [«  »]
-----
-----
208 e
204 linda
185 il
138 la
117 che
Gaetano Rossi
Linda di Chamounix

IntraText - Concordanze

linda

                                                  grassetto = Testo principale
    Parte, Scena                                  grigio = Testo di commento
1 per | PERSONAGGI~ ~· LINDA (soprano) ~· PIEROTTO, giovane 2 per | affittaiuolo, padre di Linda (baritono) · MADDALENA, 3 per | MADDALENA, madre di Linda (soprano) ~· IL MARCHESE 4 at1, 1| ancor dentro. ~Maddalena ~Linda, mia dolce figlia! Tu nel 5 at1, 1| sorte fu qui unita; ~ebbe Linda qui la vita, ~e mio padre 6 at1, 2| Marchese ~(Or a noi... ma la Linda sol bramo. ~(guardando intorno) ~ 7 at1, 2| nulla più vi mancherà. ~Così Linda al suo padrino ~la sdegnosa 8 at1, 2| allegro, al buon padrino ~Linda ingrata non sarà. ~Antonio 9 at1, 3| Scena terza - Linda con un mazzetto di fiori, 10 at1, 3| fanciulli, indi Pierotto~ ~Linda ~(dalla stanza) ~Ah! tardai 11 at1, 3| onore a sua eccellenza. ~O Linda, qui con noi. ~Linda ~Vi 12 at1, 3| O Linda, qui con noi. ~Linda ~Vi ringrazio. ~Alcuni ~ 13 at1, 3| la sua grazia ricusar. ~Linda ~Questa tenera canzone ~ 14 at1, 4| Scena quarta - Linda, indi il visconte, sotto 15 at1, 4| sotto il nome di Carlo~ ~Linda ~Non so: quella canzon m' 16 at1, 4| partirono il Coro e Pierotto) ~Linda!... Linda!... ~Linda ~(alzandosi 17 at1, 4| Coro e Pierotto) ~Linda!... Linda!... ~Linda ~(alzandosi con 18 at1, 4| Pierotto) ~Linda!... Linda!... ~Linda ~(alzandosi con gioia) ~ 19 at1, 4| Carlo! ~Carlo ~Sei tu sola? ~Linda ~Sì, e gemeva ~di passar 20 at1, 4| sopportar dolorfiero. ~Linda ~Non trovarti! ~Carlo ~Non 21 at1, 4| passar teco io possa ognor. ~Linda ~Chi tel vieta? ~Carlo ~ 22 at1, 4| lo spero; ma per or... ~Linda ~Fatal mistero! ~Carlo ~ 23 at1, 4| serbar costretto io sono. ~Linda ~Son più misera di te. ~ 24 at1, 4| angelo tu sei! ~Ei t'udrà. ~Linda ~Lo bramo e spero. ~Io rispetto 25 at1, 4| Carlo ~E quanto a me! ~Linda e Carlo ~Quel dover celar 26 at1, 4| un amante può soffrir. ~Linda ~Dimmi: e quando tal mistero 27 at1, 4| cesserà? ~Carlo ~Presto. ~Linda ~Fia vero? ~Linda e Carlo ( 28 at1, 4| Presto. ~Linda ~Fia vero? ~Linda e Carlo (con gioia) ~A consolarmi 29 at1, 4| estasi, ~in ciel mi troverò. ~Linda l'accompagna per la porta 30 at1, 5| possibile! ~Prefetto ~Arde per Linda il perfido ~d'un esecrato 31 at1, 5| chiaro è il rio disegno: ~a Linda promettevano ~un posto di 32 at1, 5| Presso d'un mio fratello ~Linda a Parigi andrà. ~Un altro 33 at1, 5| tu sull'innocenza, ~serbi Linda il tuo favore, ~bella ognor 34 at1, 5| Prefetto ~Io vado intanto ~Linda a cercar. ~ 35 at1, 6| Scena sesta - Linda con un foglio in mano ed 36 at1, 6| in mano ed il Prefetto~ ~Linda (giuliva) ~Miei cari genitori, ~ 37 at1, 6| E d'onde tanta gioia? ~Linda ~Ecco il foglio già segnato ~ 38 at1, 6| mercato ~del vostro disonor. ~Linda (colpita) ~Come? ~Prefetto ~ 39 at1, 6| di perdervi si trama. ~Linda ~Ivi son io ~chiamata dal 40 at1, 6| inganno, la violenza... ~Linda ~Che far dunque degg'io? ~ 41 at1, 6| io? ~Prefetto ~Partire! ~Linda (con pena) ~Lasciar mia 42 at1, 6| l'andò già vostro padre. ~Linda ~Eccola! Ah! piange. ~ 43 at1, 7| Scena settima - Linda, Maddalena, Antonio, Prefetto, 44 at1, 7| fardello e cappellino per Linda e detti. ~Linda (abbracciando 45 at1, 7| cappellino per Linda e detti. ~Linda (abbracciando Maddalena) ~ 46 at1, 7| sulla terra, ~ti fido in Linda una sorella: scorta ~siale 47 at1, 7| una lettera) ~Pierotto ~Linda con noi... ~(vorrebbe più 48 at1, 7| madre/oh figli, addio! ~Linda ~Forti mostriamoci... oh 49 at1, 7| parenti, che corrispondono. Linda, al fianco di Pierotto, 50 at2, 1| Scena prima - Linda, seduta pensosa~ ~Linda ~ 51 at2, 1| Linda, seduta pensosa~ ~Linda ~Già scorsero ~tre mesi, 52 at2, 1| Soccorrete povero savoiardo! ~Linda (commossa) ~Ah! la sua voce! ~ 53 at2, 2| Scena seconda - Pierotto, Linda~ ~Pierotto col cappello 54 at2, 2| timido, incerto, osservando Linda nella stanza. ~Pierotto ~( 55 at2, 2| abbracciarla, poi si arresta) ~Linda!... Oh! signora! ~Perdonate... 56 at2, 2| credei... ~Una voce... ~Linda (affettuosa) ~Pierotto! ~ 57 at2, 2| Ah! è lei... sì, è lei! ~Linda ~La tua compagna. ~Pierotto ~ 58 at2, 2| quest'orrido freddo... ~Linda (con pena) ~Ah! taci, taci. ~ 59 at2, 2| ridotto ~a mendicar... ~Linda ~Mio povero Pierotto! ~( 60 at2, 2| danaro! Anche dell'oro!... Linda! ~(in atto di rimprovero) ~ 61 at2, 2| in atto di rimprovero) ~Linda ~Quanto qui vedi è tutto ~ 62 at2, 2| spesso... ~Pierotto ~Ebbene? ~Lindafiglio ~della marchesa 63 at2, 2| ora vedendovi al balcone? ~Linda ~Il marchese! No! Questo 64 at2, 2| nozze si faran presto? ~Linda ~Lo spero. ~Pierotto ~E 65 at2, 2| spero. ~Pierotto ~E dove? ~Linda ~A Chamounix. ~ Pierotto ~ 66 at2, 2| bel destin che attendevi, ~Linda, ancor io sorrido; ~come 67 at2, 2| il ciel vo' supplicar. ~Linda ~Sì, buon Pierotto, pregalo, ~ 68 at2, 2| il ciel vo' supplicar. ~Linda ~Sì, buon Pierotto, pregalo ~ 69 at2, 2| vorrà ascoltar. ~Pierotto ~O Linda, addio. ~Pierotto e Linda ~ 70 at2, 2| Linda, addio. ~Pierotto e Linda ~ Allor ch'io passo/che 71 at2, 2| quella pietosa canzone.. . ~Linda ~...almen, Pierotto, non 72 at2, 2| iscordar. ~Pierotto ~...Linda, mi udrete sempre intonar. ~( 73 at2, 3| Scena terza - Linda, poi il Marchese~ ~Linda ~ 74 at2, 3| Linda, poi il Marchese~ ~Linda ~Come calma e conforta ~ 75 at2, 3| volendo baciarle la mano) ~Linda ~Signor, che mai credete? ~( 76 at2, 3| mia cara figlioccetta... ~Linda ~Ite, non posso ~e non debbo 77 at2, 3| di tal fior di beltà? ~Linda ~Basta, o signore, ~andate. ~ 78 at2, 3| accostandosele e con vezzo caricato) ~Linda ~Lasciatemi. Partite. ~( 79 at2, 3| Marchese ~Ohibò! sentite. ~Linda ~Io vi dico che partiate. ~ 80 at2, 3| rispondo che ascoltiate. ~Linda ~Non lo debbo, non lo voglio. ~ 81 at2, 3| bello, sin l'orgoglio. ~Linda ~Chiamo gente! ~Marchese ~( 82 at2, 3| malizietta ~alla moda più non è. ~Linda ~Sto sorpresa come mai ~ 83 at2, 3| cor ritroso ~sente amor. ~Linda (con dignità) ~Per uno sposo. ~ 84 at2, 3| Marchese ~Sposo! Eh, via! ~Linda ~N'ebbi la fede. ~Marchese ~ 85 at2, 3| sbarbatello... Chi sa? ~Linda ~(con impeto e minaccia) ~ 86 at2, 3| Può udir?... Trovarmi! ~Linda (minacciosa) ~Sì! ~Marchese ~( 87 at2, 3| mia pelle voglio salvar.) ~Linda ~(guardando verso la porta 88 at2, 3| mano) ~Questa manina... ~Linda ~(ritirandola con dispetto) ~ 89 at2, 3| Perché son vecchio! ~Ma... ~Linda ~(con grand'ira) ~Basta. 90 at2, 3| ridendo) ~Uscite! Ah! Ah! ~Linda ~Troppo omai mi cimentaste, ~ 91 at2, 3| Esce. ~Una scena per Linda venne soppressa da Donizetti 92 at2, 4| quarta - Il Visconte, poi Linda~ ~S'apre la porta segreta 93 at2, 4| Visconte ~(chiudendo la porta) ~Linda! Si ritirò. Povera Linda! ~ 94 at2, 4| Linda! Si ritirò. Povera Linda! ~Non sa che l'orgogliosa 95 at2, 4| la nostra guerra avrà. ~Linda, non son colpevole; ~un 96 at2, 4| apre la porta e si presenta Linda. ~Linda ~(con lieta sorpresa) ~ 97 at2, 4| porta e si presenta Linda. ~Linda ~(con lieta sorpresa) ~Carlo! ~ 98 at2, 4| Visconte ~(trasalendo) ~Ah! ~Linda ~(affettuosa) ~Il mio cor 99 at2, 4| qui. ~Visconte ~(Ciel! ) ~Linda (osservandolo) ~Sì triste ~ 100 at2, 4| osservandolo) ~Sì triste ~presso di Linda tua! ~Tu se' in grand'uniforme. 101 at2, 4| nozze... ~Visconte ~(Dio! ) ~Linda ~Ti voglio ~col tuo vestito 102 at2, 4| Oh! allora ~era felice! ~Linda ~(ingenuamente con tenerezza) ~ 103 at2, 4| Visconte (con ardore) ~Linda! tu m'ami? ~Linda ~E domandar 104 at2, 4| ardore) ~Linda! tu m'ami? ~Linda ~E domandar mel puoi? ~Visconte ( 105 at2, 4| t'amo ripeti ancora. ~Linda (tenerissima) ~Sì, caro 106 at2, 4| d'amore. ~Visconte ~Oh! Linda, io soffro . ~Linda (inquieta) ~ 107 at2, 4| Oh! Linda, io soffro . ~Linda (inquieta) ~Oh! Dio! ~Visconte ~ 108 at2, 4| portando la mano al cuore) ~Linda ~(con amorosa ingenuità) ~ 109 at2, 4| ingenuità) ~È'I mio! ~Visconte e Linda ~Provo/Prova una fiamma 110 at2, 4| nostri cor s'intesero... ~Linda ~Dal primo giorno. ~Visconte ~ 111 at2, 4| Visconte ~Abbracciami. ~Linda ~Ah! che mai chiedi, incauto! ~( 112 at2, 4| Primo favor che supplico, ~Linda, se mi ami. ~Linda (agitata) ~ 113 at2, 4| supplico, ~Linda, se mi ami. ~Linda (agitata) ~E il dubiti? ~ 114 at2, 4| Visconte ~Qui sul mio cor! ~Linda ~No! ~Visconte ~Barbara! ~( 115 at2, 4| braccia) ~Un puro amplesso. ~Linda ~Cielo, dammi tu forza! ~( 116 at2, 4| il mio dover. ~Visconte ~Linda! . ~(scosso fissandola) ~ 117 at2, 4| fissandola) ~Tu mi ami! È ver! ~Linda ~Ah! vanne, o caro, e lasciami ~ 118 at2, 5| Scena quinta - Linda, poi Antonio~ ~Linda ~Per 119 at2, 5| quinta - Linda, poi Antonio~ ~Linda ~Per quanto io penerò! che 120 at2, 5| rispettosamente) ~Signora! ~Linda ~(colpita vivamente) ~Oh 121 at2, 5| indietro e chinato) ~Scusate! ~Linda ~(avendolo riconosciuto) ~ 122 at2, 5| può solo ei confortar. ~Linda ~(Oh! mio padre... in qual 123 at2, 5| lo vorrete supplicar. ~Linda ~(Or che dire?) ~Antonio ~ 124 at2, 5| importuno. ~(per ritirarsi) ~Linda ~Vi compiango, anzi tenete. ~( 125 at2, 5| scordò il cielo e i genitor. ~Linda ~(Ah! scoprirmi a lui non 126 at2, 5| per baciarle la mano) ~Linda ~(in ginocchio prendendogli 127 at2, 5| colpito) ~Ciel! Fia ver! Linda! ~(ravvisandola) ~Linda ~ 128 at2, 5| Linda! ~(ravvisandola) ~Linda ~Son io . ~Antonio ~(al 129 at2, 5| mentite. ~(con forza) ~ Linda ~Non son rea; padre, m'udite. ~ 130 at2, 5| con impeto crescente) ~Linda è povera ma onesta. ~La 131 at2, 5| borsa a' di lei piedi) ~Linda ~Deh! perdon! ~Antonio ~ 132 at2, 6| detti~ ~Pierotto ~(agitato) ~Linda! Oh, qual nuova! ~Antonio ~( 133 at2, 6| gli sposi ad aspettar. ~Linda (con ansia) ~Sposi! ~Antonio ~ 134 at2, 6| Sposi! ~Antonio ~Finiscila! ~Linda ~Che batticuore! ~Pierotto ~ 135 at2, 6| Che batticuore! ~Pierotto ~Linda, coraggio: vo a terminar: ~ 136 at2, 6| visconte Carlo ~di Sirval... ~Linda (con grido) ~Dio! ~Antonio ( 137 at2, 6| grido) ~Dio! ~Antonio (a Linda) ~Vedi ora, infame! ~Linda ~( 138 at2, 6| Linda) ~Vedi ora, infame! ~Linda ~(fuor di sé) ~Padre! ~Antonio ~( 139 at2, 6| ti... ~(per maledirla) ~Linda ~(colpita e immobile) ~Ah! ~ 140 at2, 7| Scena settima - Linda e Pierotto~ ~Pierotto ~( 141 at2, 7| dopo averla osservata) ~Linda! andiamo... A che pensate? ~ 142 at2, 7| Questa casa abbandonate. ~Linda, che sarà rimasta nella 143 at2, 7| un'alterazione mentale. ~Linda ~Carlo! Carlo! ~A consolarmi 144 at2, 7| fissandola) ~Che far? che dire? ~Linda (come parlando a Carlo) ~< 145 at2, 7| ragione, oh Dio! perdé. ~Linda ~(la cui agitazione mentale 146 at2, 7| commiserandola e scuotendola) ~Linda! ~Linda (cangiando d 'immagini) ~ 147 at2, 7| e scuotendola) ~Linda! ~Linda (cangiando d 'immagini) ~ 148 at2, 7| Pianger, misera, mi fa. ~Linda (rasserenata ed amorosa) ~ 149 at2, 7| fedele il tuo bel cor. ~Linda, tradita, esanime ~cadrebbe 150 at2, 7| Tolgasi... Andiam... ~Linda (alla finestra) ~, mira. ~ 151 at2, 7| il ciel nel suo furor. ~Linda ~Ecco alfine, ecco il bel 152 at2, 7| rival! ~Carlo! ~Pierotto ~Linda! ~Linda (sorridendo) ~Vieni, 153 at2, 7| Carlo! ~Pierotto ~Linda! ~Linda (sorridendo) ~Vieni, vieni! ~ ~ 154 app | prevedeva una scena per Linda sola, fra la scena con il 155 app, 4| Scena quarta - Linda~ ~Linda ~Qual nom! qual 156 app, 4| Scena quarta - Linda~ ~Linda ~Qual nom! qual cuore! Ah! 157 at3, 2| preda a nero duolo. ~Quella Linda sì candida, sì pia! ~Ah! 158 at3, 2| tutta l'ansia) ~Ah! dite... Linda! ~Prefetto ~Quella Linda 159 at3, 2| Linda! ~Prefetto ~Quella Linda è morta! ~Visconte (colpito) ~ 160 at3, 2| colpito) ~Ciel, che dite? Linda è morta? ~Prefetto ~Morta, 161 at3, 2| grido disperato ~con cui Linda lo chiamava. ~Tutto allora 162 at3, 2| allor nella sua fede, ~e di Linda corse al piede ~ma più Linda 163 at3, 2| Linda corse al piede ~ma più Linda non trovò. ~Prefetto ~Ah! 164 at3, 2| compassionandola) ~Dite, e Linda? ~Visconte ~Era fuggita, ~ 165 at3, 2| Prefetto ~(agitato) ~Ed or Linda!... ~Visconte (desolato) ~ 166 at3, 2| proteso, desolato, ~la mia Linda piangerò. ~No, per me non 167 at3, 2| per me non v'è conforto, ~Linda, Linda, o morirò. ~Prefetto ~ 168 at3, 2| non v'è conforto, ~Linda, Linda, o morirò. ~Prefetto ~Il 169 at3, 3| come un lampo! Ah! quella Linda, ~quella mia figlioccetta 170 at3, 4| Scena quarta - Linda, Pierotto~ ~Linda e Pierotto. 171 at3, 4| quarta - Linda, Pierotto~ ~Linda e Pierotto. La scena rimane 172 at3, 4| musica della canzone solita: Linda si presenta sull'alto; avanza 173 at3, 4| Pierotto cessa dal suono e Linda cade spossata sulla panca. ~ 174 at3, 4| la forza ed il coraggio. ~Linda ~In faccia al cielo e agli 175 at3, 5| Scena quinta - Il Prefetto, Linda e Pierotto~ ~Prefetto ~Del 176 at3, 5| incontro) ~Pierotto! E Linda? ~(con tutta premura) ~Pierotto ~ 177 at3, 5| porta a sinistra) ~Pierotto ~Linda!... Linda!... ~Linda (mestamente) ~ 178 at3, 5| sinistra) ~Pierotto ~Linda!... Linda!... ~Linda (mestamente) ~ 179 at3, 5| Pierotto ~Linda!... Linda!... ~Linda (mestamente) ~Ancora camminar! ~ 180 at3, 5| Pierotto ~No, siamo giunti. ~Linda ~A Parigi? ~Pierotto (secondandola) ~ 181 at3, 5| Pierotto (secondandola) ~Sì. ~Linda ~Sì... Ma v'è Carlo!... 182 at3, 5| prendendola per mano) ~Qui meco. ~Linda ~(lasciandosi condurre) ~ 183 at3, 5| entrando con lei) ~Qui. ~Linda ~(lasciandosi condurre) ~ 184 at3, 6| è tornata... ~Visconte ~Linda! qui! Oh gioia... a lei... ~ 185 at3, 6| Sì, è venuta. ~Altri ~La Linda ~Marchese (arrivando) ~Cosa 186 at3, 7| Tutti i precedenti, poi Linda~ ~Marchese ~Poverina! ~Pierotto ~( 187 at3, 7| questo punto cogliete. ~Linda ~(cogli occhi volti al cielo, 188 at3, 7| abbracciami . ~(con trasporto) ~Linda (ritirandosi) ~È partito. ~ 189 at3, 7| ridestarlo. ~(accostandosi a Linda) ~Linda? ~(con tenerezza) ~ 190 at3, 7| accostandosi a Linda) ~Linda? ~(con tenerezza) ~Linda ~ 191 at3, 7| Linda? ~(con tenerezza) ~Linda ~Qual voce! ~(scuotendosi) ~ 192 at3, 7| le cade ai ginocchi) ~Linda ~Egual voce, un nel petto ~( 193 at3, 7| incerto, o Dio, mi sto. ~Linda ~Non fu lui, non è il mio 194 at3, 7| io. ~(per allontanarsi) ~Linda ~(scuotendosi repentinamente 195 at3, 7| bel . ~Visconte ~Oh! sì, Linda! ti consola! ~(comprendendola) ~ 196 at3, 7| uomini ~tuo sposo diverrò. ~Linda riconoscendo il canto, lo 197 at3, 7| lei piedi con trasporto) ~Linda! ~Prefetto ~(alza le braccia 198 at3, 7| rinviene: ~apre il ciglio. ~Linda ~(si trova coll 'occhio 199 at3, 7| Nol vedi? ~Il tuo Carlo. ~Linda ~Ah sì . ~Visconte ~(solennemente) ~ 200 at3, 7| solennemente) ~Il tuo sposo. ~Linda ~Sposo! Ah! qui, qui la 201 at3, 7| un po ' scherzoso) ~Buona Linda, io son quel tale... ~Linda ( 202 at3, 7| Linda, io son quel tale... ~Linda (gentile) ~Ch'or sarà mio 203 at3, 7| Visconte (tenerissimo) ~Linda! ~Linda ~Carlo, ah! dimmi 204 at3, 7| Visconte (tenerissimo) ~Linda! ~Linda ~Carlo, ah! dimmi che non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License