Parte, Scena
1 at1, 1| temi mai? ~Antonio ~Vidi or ora il pio rettore, ~mie speranze
2 at1, 4| A que' pini, all'istess'ora, ~ogni giorno t'aspettava; ~
3 at1, 5| come? Sembrano cangiate ~ora le nostre sorti. Sua eccellenza ~
4 at1, 5| montanari ~che partono fra un'ora. ~Dall'empio salva allora... ~
5 at1, 7| squallida par natura. E giunta l'ora ~in cui da' vostri tetti ~
6 at2, 2| che mostrò tanta ~sorpresa ora vedendovi al balcone? ~Linda ~
7 at2, 3| mesi ~che abitate a Parigi. Ora dovete ~ben conoscere il
8 at2, 3| sue visite questa è già l'ora. ~Se qui s'incontrano...
9 at2, 4| ingenuamente con tenerezza) ~Ed ora? ~Il nostro cor non è forse
10 at2, 5| Tanto cara ei m'ha pur ora, ~me perduta egli deplora; ~
11 at2, 6| Antonio (a Linda) ~Vedi ora, infame! ~Linda ~(fuor di
12 app, 4| S'egli giungeva! Oh! l'ora è scorsa, e temo ~ch'egli
13 app, 4| sera ~già vicina. A quest'ora ~con mia madre una volta... ~
14 at3, 1| mostrando con compiacenza) ~Per ora allegri potremo star. ~I
15 at3, 1| allegri un brindisi ~all'ora del ritorno. ~Facciam di
16 at3, 2| Del conforto ~per voi l'ora già suonò. ~Escono. ~
|