grassetto = Testo principale
Parte, Scena grigio = Testo di commento
1 at1, 1| Scena prima - Coro, Maddalena, Antonio~ ~Si
2 at1, 1| Maddalena, indi Antonio. ~Coro ~Presti! al tempio! Delle
3 at1, 1| vacillar. ~Terminato il coro, apresi la stanza a destra
4 at1, 2| Scena seconda - Coro, Antonio, Maddalena, Marchese,
5 at1, 2| seguito dall'Intendente. ~Coro ~Viva! Viva! ~Antonio e
6 at1, 2| Maddalena ~Quai grida! ~Coro ~Eccellenza! ~Antonio e
7 at1, 2| e Maddalena ~E che mai? ~Coro ~La preghiamo. ~Il Marchese
8 at1, 2| Marchese ~Olà! Quieti! ~Coro ~Si mostri cortese. ~Marchese (
9 at1, 2| gettando delle monete al Coro) ~Coro ~Grazie! ~(raccogliendo
10 at1, 2| gettando delle monete al Coro) ~Coro ~Grazie! ~(raccogliendo
11 at1, 2| abbastanza il cor non sa. ~Coro ~Che bel core avete in petto! ~
12 at1, 3| mazzetto di fiori, poi il coro dei fanciulli, indi Pierotto~ ~
13 at1, 3| siedono per terra e mangiano) ~Coro ~Qui pria della partenza ~
14 at1, 3| Pierotto comparisce. ~Coro ~Ma eccolo! Pierotto! ~Pierotto ~
15 at1, 3| Pierotto ~Obbligato. ~Coro ~Almen resta in compagnia. ~
16 at1, 3| È troppo melanconica. ~Coro ~Deh! canta! ~Pierotto ~
17 at1, 3| Pierotto ~E poi ne piangerete. ~Coro ~E caro è pur quel pianto!
18 at1, 3| quella, mesta, lagrimò. ~Il coro ripete commosso e singhiozzando. ~
19 at1, 3| commosso e singhiozzando. ~Coro ~Viva Pierotto! Or su, allegri
20 at1, 4| opposto d 'onde partirono il Coro e Pierotto) ~Linda!... Linda!... ~
21 at3, 1| Scena prima - Coro~ ~Savoiardi e Savoiarde,
22 at3, 1| piano, vengono scendendo. ~ ~Coro ~Eccoli/Sentili, giungono...
23 at3, 3| dal basso della collina e Coro~ ~Marchese ~Eccoci ancora
24 at3, 3| guardando il Marchese. ~Coro ~Ve', giunto è qui il marchese. ~
25 at3, 3| qui vi riveggo volontier. ~Coro ~Voi sempre ~ci portate
26 at3, 3| da stare allegramente. ~Coro ~Come? dite, perché? ~Marchese ~
27 at3, 3| Marchese ~Nozze, gran nozze! ~Coro ~Dove? ~Marchese ~Al castello . ~
28 at3, 3| il nostro nobile nipote. ~Coro ~E la sposa? ~Marchese ~
29 at3, 3| La sposa? oh! lavedrete! ~Coro ~È ricca, è buona, è bella? ~
30 at3, 3| donne in purezza ed onor. ~Coro ~Quanto a lui sarà cara! ~
31 at3, 3| eroica, con tutto il furor. ~Coro ~Alla larga! alla larga! ~
32 at3, 3| Marchese ~Or son saggio. ~Coro ~Eh! signor! siete già conosciuto, ~(
33 at3, 3| vedrete a vent'anni tornar. ~Coro ~Di vedere, onorare la sposa ~
34 at3, 6| indi il Prefetto, poi il coro, il Marchese, Antonio e
35 at3, 6| varie parti confusamente. ~Coro (uno all'altro) ~Sì, è venuta. ~
36 at3, 6| Perché? Come? Cerchiamo. ~Coro ~Andiamo in sua casa. ~Esce
37 at3, 6| Più nessun riconosce. ~Coro e Marchese ~Ella! ~Antonio ~
38 at3, 6| di Pierotto dalla casa. ~Coro ~Sentite la canzone ~di
|