Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gaetano Rossi
Linda di Chamounix

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO - LA PARTENZA DA CHAMOUNIX
    • Scena terza - Linda con un mazzetto di fiori, poi il coro dei fanciulli, indi Pierotto
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena terza - Linda con un mazzetto di fiori, poi il coro dei fanciulli, indi Pierotto

 

Linda
(dalla stanza)
Ah! tardai troppo, e al nostro
favorito convegno io non trovai
il mio diletto Carlo; e chi sa mai
quanto egli avrà sofferto!
Ma non al par di me! Pegno d'amore
questi fior mi lasciò! tenero core!
E per quel core io l'amo,
unico di lui bene.
Poveri entrambi siamo,
viviam d'amor, di speme;
pittore ignoto ancora
egli s'innalzerà coi suoi talenti!
Sarà mio sposo allora. Oh noi contenti!

O luce di quest'anima,
delizia, amore e vita,
la nostra sorte unita,
in terra, in ciel sarà.
Deh, vieni a me, riposati
su questo cor che t'ama,
che te sospira e brama,
che per te sol vivrà.
(si appoggia alla tavola guardando il mazzetto. I fanciulli arrivano con frutta, pagnotte, ricotta, siedono per terra e mangiano)

Coro
Qui pria della partenza
facciamo allegri onore a sua eccellenza.
O Linda, qui con noi.

Linda
Vi ringrazio.

Alcuni
E Pierotto! dov'è il caro,
il nostro buon Pierotto?

Pierotto (dall 'interno)
Ah!...

Altri
Eccolo. Senti...

Pierotto (dall 'interno)
Cari luoghi ov'io passai
i primi anni di mia vita,
v'abbandono, e chi sa mai
quando ancor vi rivedrò!
Poveretto, abbandonato,
senza affetto e senza aita,
de' miei giorni il più beato
sarà il che tornerò.
Ed allor che il tristo pianto
in piacere fia cangiato,
rivedrò l'asilo amato
ove fui felice un .
Risuonare del mio canto
io farò le selve ancora,
de' miei giorni il più beato
sarà il che tornerò.

Pierotto comparisce.

Coro
Ma eccolo! Pierotto!

Pierotto
Amici miei, vi saluto.

Alcuni
Facesti colazione?

Pierotto
Sì.

Tutti
Torna a farla qui con noi.

Pierotto
Obbligato.

Coro
Almen resta in compagnia.
Qui stiamo in allegria:
cantane la ballata,
che nuova hai preparata.

Pierotto
È troppo melanconica.

Coro
Deh! canta!

Pierotto
E poi ne piangerete.

Coro
E caro è pur quel pianto! Canta, Pierotto.

Pierotto
Lo volete? Io canto.

Per sua madre andò una figlia
miglior sorte a ricercar:
colle lagrime alle ciglia
le dolenti s'abbracciar.
Pensa a me, dicea la madre,
serba intatto il tuo candore.
Nei cimenti dell'amore
volgi al Nume il tuo pregar.
Ei non puote a buona figlia
la sua grazia ricusar.

Linda
Questa tenera canzone
mi fa mesta palpitar.

Pierotto
Quei consigli, ahi! troppo poco
la fanciulla rammentò!
Nel suo cor s'accese un foco
che la pace le involò.
La tradita allor ritorna,
cerca invan di madre un seno:
di rimorsi il cor ripieno
una tomba ritrovò.
Sulla tomba finché visse
quella, mesta, lagrimò.

Il coro ripete commosso e singhiozzando.

Coro
Viva Pierotto! Or su, allegri stiamo,
a prepararci al nostro viaggio andiamo.
Partono.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License