Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gaetano Rossi
Linda di Chamounix

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO - LA PARTENZA DA CHAMOUNIX
    • Scena seconda - Coro, Antonio, Maddalena, Marchese, Intendente
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Scena seconda - Coro, Antonio, Maddalena, Marchese, Intendente

 

Varie voci al di fuori d 'uomini e fanciulli presso la cascina. Indi questi precedono e circondano il Marchese, che entrerà poi seguito dall'Intendente.

Coro
Viva! Viva!

Antonio e Maddalena
Quai grida!

Coro
Eccellenza!

Antonio e Maddalena
E che mai?

Coro
La preghiamo.

Il Marchese entra coll'Intendente.

Antonio e Maddalena
Il Marchese?

Marchese
Olà! Quieti!

Coro
Si mostri cortese.

Marchese (all 'Intendente)
Dà a costor degli scudi.

Intendente
Assai bene.
(gettando delle monete al Coro)

Coro
Grazie!
(raccogliendo avidamente le monete e baciando
rispettosamente le mani e le vesti al Marchese)

Viva!

Marchese
(con gravità)
Ma basta... ma andate.
Siam chi siamo, di cor generoso;
ma guai poi se montiamo in furor!

Intendente
Sua eccellenza ha un gran cor generoso;
ma poi guai... guai se monta in furor!

Marchese
(Or a noi... ma la Linda sol bramo.
(guardando intorno)
Cominciam: protezione e maniere.)
Buona gente, noi siamo chi siamo:
l'Intendente ci ha detto, sappiamo;
e venuti siam qui per vedere
(guardando sempre)
in persona, vicin... (Ma dov'è?)
Noi vogliamo far piacere, e piacere...
Perché poi, si sa bene; cioè... O
r sul nostro possente favore,
buona gente, potete sperar.

Intendente
Sua eccellenza di Cesare ha il core:
da lui tutto potete sperar.

Maddalena e Antonio
Una povera, onesta famiglia
voi potete salvar, consolar.

Marchese
Lo vogliamo (E colei non si vede!...)
Ma, a proposito, ov'è la famiglia?
Dire intesi che avete una figlia.

Antonio
Sì, eccellenza.

Marchese
E si dice assai bella!

Maddalena
È figlioccia di vostra sorella.

Marchese
Tanto meglio! De sanguinis jure,
suo marchese, padrin son io pure;
anche a lei pensar dunque dobbiamo;
ma dov'è? Ma che almen la vediamo!
Questa cara figlioccia che fa?

Maddalena
(segnando la stanza)
È di là.

Marchese
Venga qui dal padrino.

Maddalena
Verrà subito.

Marchese e Intendente
Subito qua.

Maddalena entra nella stanza.

Marchese
(Alla fine ci sono arrivato,
e da me più fuggir non potrà.)

Intendente
(al Marchese)
(Ve l'ho detto; son già nell'agguato;
il mio piano sbagliar non potrà.)

Antonio
(S'era certo il prefetto ingannato;
egli è invece la stessa bontà.)

Marchese
(vedendo Maddalena)
Ecco viene... Mia bella figlioccia!
(andando verso la stanza allegro)

Maddalena
(timida)
Eccellenza, dispiacemi...

Marchese
Ohimè!

Maddalena
La credeva di là, ma non c'è.

Marchese
Come? Come? Che? Forse ritrosa
al padrino si tiene nascosa?
(va sulla porta)

Antonio
Schiuso veggo dell'orto il cancello,
certo al tempio per là se n'andò.
Udì gente: ella timida è tanto!

Marchese
E frattanto così sul più bello
il padrino deluso restò.

Intendente
Non badate; aspettate al castello;
(al Marchese)
promettete, ed il resto io farò.

Antonio e Maddalena
La scusate, eccellenza, perdono.

Marchese
Uh! già in collera non sono.
Non temete, buona gente,
state pure allegramente:
siamo noi che lo diciamo,
lo vogliamo, lo possiamo:
con que' pascoli d'intorno,
come già li aveste un giorno,
a voi soli in affittanza,
abbellita ed ingrandita,
la cascina resterà.
E la bella figlioccetta
d'allevar fia nostro impegno:
nel castel, da noi protetta,
avrà un posto di lei degno:
colla vostra, amici cari,
fatta è già la sua fortuna;
bestie, pascoli e danari
nulla più vi mancherà.
Così Linda al suo padrino
la sdegnosa non farà.

L 'Intendente ripete.

Intendente
State allegro, al buon padrino
Linda ingrata non sarà.

Antonio e Maddalena
Ah! la vita ci rendete,
eccellenza, permettete,
(volendo baciargli la mano)
benedirvi, ringraziarvi
abbastanza il cor non sa.

Coro
Che bel core avete in petto!
Siate sempre benedetto!
Adorato il vostro nome,
eccellenza, ognor vivrà.
(l'accompagnano esultanti)




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License