Quadro
1 qu1| maturate ~porgeva qui la mano! ~Qui il Tacco rosso al
2 qu1| spolveraccio che tiene in mano e corre a porgere aiuto
3 qu1| sdegno si picchia colla larga mano il petto sussurrando fra
4 qu1| Prima di stringersi la mano le due dame s'inchinano
5 qu1| poi la Contessa porge la mano a baciare al cavaliere,
6 qu1| Il cavaliere bacia la mano, sorride e raggiunge la
7 qu1| fanciulla, e stendendo la mano verso di lei la costringe
8 qu1| pane e invan stendea la mano! ~(L'Abatino e con lui altri
9 qu2| Chénier (stringendogli la mano) ~Allora partirò! ~(poi,
10 qu2| spalla destra, la destra mano nascosta nel suo abito bleu
11 qu3| il suo abbruciagola nella mano e vi aspira, fra parola
12 qu3| cittadini! ~(stringe la mano a molti che glie la porgono) ~
13 qu3| firmati i verbali e stretta la mano a Gérard, si allontanano. ~
14 qu3| penna, essa gli afferra la mano e gliela bacia.) ~Gérard (
15 qu3| bacio di Maddalena ritira la mano; ma poi, incoraggiato, con
16 qu3| Aristocratica! ~(la monaca alza la mano per parlare) ~Il Pubblico (
17 qu3| nell'aula, alzano subito la mano presentandosi come testimoni.) ~
18 qu3| voce!... ~(e mostra colla mano le reclute che a bandiera
19 qu4| due amici si stringono la mano e si separano commossi.) ~(
20 qu4| che gli prende ancora la mano fra le sue e gliela stringe
21 qu4| insiem ci unisce, ~quella sua mano è pia ~se la tua bocca -
22 qu4| vorrebbe stringergli la mano, scambiare un'ultima parola,
23 qu4| gualcita febbrilmente nella mano una lettera; è la lettera
|