Quadro
1 per| Fouquier Tinville, accusatore pubblico (baritono) ~· Dame - Signori -
2 qu2| Terrore, osa mostrarsi in pubblico e gittare il suo lusso e
3 qu2| Osservatori ~dello spirito pubblico...» ~Bersi ~Come tu vuoi. ~
4 qu2| appoggia tremante all'altare pubblico.) ~Chénier (sorpreso ed
5 qu3| divisoria, riservata al pubblico. ~Dalle finestrate e dall'
6 qu3| personali, con voce monotona il pubblico, tiene il suo abbruciagola
7 qu3| al drappo si rivolge al pubblico ripetendo) ~È la patria
8 qu3| Viva, viva la Francia! - Il pubblico si entusiasma alla sua volta
9 qu3| avanti alla Sezione, quel pubblico patriota che poco prima
10 qu3| della parte assegnata al pubblico, che questi già vi si rovescia
11 qu3| Tutti ~L'accusatore pubblico!... ~(All'entrare di Fouquier
12 qu3| libero allo «sterminatore pubblico» che entra con un gran fascio
13 qu3| giustizia, di soldati, di pubblico non lo riguardasse.) ~Maddalena ~
14 qu3| gesto e ripone la nota) ~Pubblico (tumultuosamente) ~È un
15 qu3| la mano per parlare) ~Il Pubblico (le grida ironico) ~A che
16 qu3| poi siede dignitosa. - Il pubblico la applaude deridendola.) ~
17 qu3| Ridatemi i miei figli!» Ma il pubblico con un urlo le impone il
18 qu3| lascia cadere sulla panca. Il pubblico guarda indifferente. Maddalena
19 qu3| Chénier) ~O amore! o amore! ~Pubblico ~Ecco, è il poeta! ~Fouquier
20 qu3| soldato ~con Dumouriez e... ~Pubblico (con grido di orrore) ~Un
21 qu3| togliergli la parola: il pubblico guarda e ascolta sorpreso
22 qu3| patria e la giustizia! ~Il Pubblico (eccitatissimo urla contro
|