Quadro
1 per| accusatore pubblico (baritono) ~· Dame - Signori - Abati, Lacchè,
2 qu1| colloqui ~del cicisbeo ~che a dame maturate ~porgeva qui la
3 qu1| stringersi la mano le due dame s'inchinano tre volte, con
4 qu1| donzelli, ecco le belle dame apparire nelle loro curiose
5 qu1| curiosità punge cavalieri e dame che si affannano intorno
6 qu1| interrogandola:) ~Cavalieri e Dame ~Chi avremo? Dite! ~Mesmer?
7 qu1| Reverenza l'Abate... ~(Le dame a questo annuncio si commuovono,
8 qu1| sotto le cortesie). ~Le Dame ~L'Abate! ~I Cavalieri ~
9 qu1| Mariti ~Finalmente! ~Le Dame ~Venite da Parigi? ~Tutti ~
10 qu1| Tutti ~Da Parigi? ~Le Dame ~Sì? ~I Cavalieri ~Dite? ~
11 qu1| novelle della Corte? ~Le Dame ~Noi siam curiose! ~I Cavalieri ~
12 qu1| Tutti ~Quel Necker!... ~Dame ~Noi moriamo ~dalla curiosità! ~
13 qu1| affettate. - Intanto le dame guardano sedute, mentre,
14 qu1| cavalieri e sdilinquire le dame. ~Tronche e gaje esclamazioni,
15 qu1| cavalieri sospirano, le dame piagnucolano, i mariti giocano
16 qu1| commossa.) ~(Intanto alcune dame insistono animatamente coll'
17 qu1| ridono piacevolmente le dame; ma l'Abatino con uno sguardo
18 qu1| dolcissima, tutti, cavalieri, dame, abati, stanno curiosi ad
19 qu1| posto e i cavalieri e le dame si preparano, lontanissime
20 qu1| Scusate! L'interrotta, ~mie dame, ripigliamo, gentil, nobil
21 qu1| cavalieri) ~Invitate le dame! ~Ritorni l'allegria! ~ ~
|