1789-corre | corri-incon | incor-porta | porti-sprez | sprim-zefir
grassetto = Testo principale
Quadro grigio = Testo di commento
2003 qu1| lucido alla seta rasata, sprimacciandone i cuscini). ~Gérard (al
2004 qu3| saluti, e, appena seduto, si sprofonda nella esamina delle sue
2005 qu3| le indora, ~e affonda ~la spumante prora ~ne l'azzurro dell'
2006 qu4| del crepuscolo ~giù pe' squallidi androni già lumeggia. ~(
2007 qu1| busto stretto ~sia pur «squame di moro» ~o in un corsetto, ~
2008 qu2| si rovesciano, urlando a squarciagola, agitandoli in alto colle
2009 qu3| pittore! ~L'altro è lo stampatore, ~tribuno Nicolas!... ~Una
2010 qu1| coscia-di-ninfa-bianca» ~mi inceppa e stanca ~mi sfianca tutta ~e, aggiungivi
2011 qu3| il fianco ~affaticato e stanco!... ~Sorridi e spera ancora!...
2012 qu3| hanno alla porta ~là della stanza mia; - ~moriva e mi salvava!... ~
2013 qu3| lacrime. ~(A un tratto dalle stanze superiori e contigue si
2014 | stata
2015 | state
2016 qu1| Tutti ~Chi? ~L'Abatino ~La statua di Enrico IV! ~Tutti ~Orrore! ~
2017 qu1| sembra un giardino colle sue statue di Bacco, di Flora, coll'
2018 qu1| invano ~chiedeva pane e invan stendea la mano! ~(L'Abatino e con
2019 qu3| gli accenna di scrivere) ~Stendi l'atto d'accusa! - Andrea
2020 qu3| gran passo libero allo «sterminatore pubblico» che entra con
2021 | stessi
2022 | stesso
2023 qu3| altra metà dello stanzone è stipato da gente diversa, la sbarra
2024 qu3| patriota che poco prima si stipava commosso intorno all'urna
2025 qu2| vanno i pensatori. ~Qui lo stormo chiassoso, di que' vivi
2026 qu1| una folla di gente livida, stracciata, languente, d'uomini emaciati,
2027 qu1| Maddalena e Bersi (questa stranamente vestita) appajono al di
2028 qu2| Da tempo mi pervengono strane lettere ~or soavi ed or
2029 qu3| poi esclama e scrive:) ~Straniero! ~Studiò a Saint-Cyr?... ~
2030 qu2| getta un grido di sdegno, strappa il giornale, fa un gesto
2031 qu1| ode voce di pietà? ~(poi, strappandosi la livrea di dosso, grida:) ~
2032 qu2| avventandosi contro Chénier per strappargli Maddalena) ~È merce proibita! ~(
2033 qu1| uomini emaciati, di donne stremate con dei bimbi scheletriti
2034 qu3| patriotica e, firmati i verbali e stretta la mano a Gérard, si allontanano. ~
2035 qu3| tu, o Dumas! ~Mercatine (strillando) ~In istato d'accusa dichiaratelo! ~
2036 qu3| le Mercatine e Calzettaje strillano.) ~Mercatine e Calzettaje ~
2037 qu2| si avvera?... ~Chénier (stringendogli la mano) ~Allora partirò! ~(
2038 qu4| saluta. Gérard vorrebbe stringergli la mano, scambiare un'ultima
2039 qu1| incontro sorridente. ~Prima di stringersi la mano le due dame s'inchinano
2040 qu4| ritorna; i due amici si stringono la mano e si separano commossi.) ~(
2041 qu2| sulla testa di Marat!... ~(strizza l'occhio all'amico e con
2042 qu1| suonatori? ~Gérard ~Accordan gli strumenti. ~Contessa (volgendogli
2043 qu3| come fu la sera, ~mentre tu studiavi il minuetto, ~io, gallonato
2044 qu3| e scrive:) ~Straniero! ~Studiò a Saint-Cyr?... ~Soldato!... ~(
2045 qu4| deve! ~Schmidt (li guarda stupefatto, poi riflette) ~Cancellare ~
2046 qu1| giorno, ~non amori! ~(Un subisso di applausi prorompe da
2047 qu1| L'Abatino ~(sorride a una subitanea idea e con fare maliziosetto
2048 qu3| tumultuosamente) ~È un traditore! ~(succede un silenzio profondo) ~Dumas (
2049 qu3| urtando in un piccolo ometto sudicio che entra tenendo sotto
2050 qu1| hai prodigato fedeltà, sudori, ~la forza dei tuoi nervi, ~
2051 qu1| languenti ~cadiam morenti ~sovra suoli infecondi! ~(All'arco d'
2052 qu1| calunniava bestemmiando ~il suolo che l'erario a pena sazia ~
2053 qu1| Fiorinelli incomincia a suonare) ~Maddalena ~Al mio dire
2054 qu3| or fango e lacrime la mia superba idea... ~Un vil piccino
2055 qu1| altro chi è? ~Contessa (con sussiego) ~L'Abate, l'Abatino!... ~
2056 qu1| colla larga mano il petto sussurrando fra le lagrime) ~Hai figliato
2057 qu3| giunte fra i bisbigli e i sussurri all'urna, vi gittano dentro
2058 qu1| zefiri gentili ~codeste nubi svaniranno! Il sole ~noi rivedremo
2059 qu1| gesti, a movenze, a pose svenevoli ed affettate. - Intanto
2060 qu3| Donna ~il vessillo nero sventola! Io pure ~or, come già Barère,
2061 qu3| contratto ~per me! - Porto sventura ~a chi bene mi vuole! ~(
2062 qu3| le impone il silenzio. La sventurata donna si lascia cadere sulla
2063 qu1| si lascia cadere come svenuta sull'azzurro sofà. - Un
2064 qu2| nostri passi ~or guida or svia pei diversi sentieri ~de
2065 qu2| balbettando:) ~Ignoto!... ~(e sviene) ~Mathieu ~(levandosi ritto
2066 qu1| porgeva qui la mano! ~Qui il Tacco rosso al Neo ~sospirando
2067 qu2| estrae di tasca un piccolo taccuino e vi scrive su rapidamente) ~
2068 qu1| Chénier ~È una ritrosa ~che di tacer desìa. ~Contessa (ironica) ~
2069 qu4| Chénier gli fa cenno di tacere - si fruga indosso e trova
2070 qu3| Ti do il consiglio di tacerti! ~Gérard ~No! ~Il tuo consiglio
2071 qu3| grido) ~Ecco... ~Gérard ~Tacete! ~Maddalena ~Mi manca l'
2072 | tale
2073 qu1| altare di Minerva, ed è sala, talmente ovunque vi sono sparsi mobili, -
2074 qu4| Già è il dì - rulla il tamburo - la luce si espande - i
2075 qu4| Cittadino, men duol, ma è tardi assai... ~Roucher ~(indicandogli
2076 qu2| Feuillants e il caffè Hottot; tavolini e sedie fuori all'aperto
2077 qu2| Chénier siede tutto solo ad un tavolino in disparte. ~ ~Mathieu ~(
2078 qu1| consegna ad un donzello la sua tazza) ~L'Abatino ~Assai, madame
2079 qu2| altro non è che un avviso teatrale e annuncia pomposamente
2080 qu3| esageratamente piumati, teatralmente ravvolti in mantelli e colle
2081 qu2| Meravigliosa) ~Hai tu a temere? ~Bersi ~(arrossendo, ma
2082 qu2| Bramo la vita, ~ma non temo la morte. ~Ora dolcissima ~
2083 qu1| anch'io! ~Contessa ~Non temono più Dio! ~(L'Abatino consegna
2084 qu2| Fuggire!... No!... ~Roucher ~Ten prego, Chénier! ~Chénier ~
2085 qu3| l'odio. «Il corpo, questo tenace adoratore della vita, si
2086 qu3| sofferenti!... ~Vincere le tenèbre!... Diritto la Sapienza!... ~
2087 qu2| sottovoce) ~La tua salvezza io tengo!... ~(gli mostra un foglio) ~
2088 qu2| Chénier ~Son io. ~(Maddalena tenta parlare, la commozione sua
2089 qu3| gesto l'Incredibile) ~Va, tentatore! ~(ma poi, come soggiogato,
2090 qu4| perde ~ogni ricordo di cose terrene!... ~Tu sei la poesia ~che
2091 qu3| Vasto stanzone a piano terreno ridotto per una metà (quella
2092 qu3| nove individui dalle faccie terribili e nel modo di vestire straccioni) ~
2093 qu2| siamo Amor ~anche in dì di Terror. ~Uno oggidì baciato diman
2094 qu2| Le Bas!... Sieyès!... ~Thuriot!... Carnot!... e Robespierre! ~
2095 qu2| bizzarra in contrasto colla tinta olivastra della sua pelle
2096 qu1| Mirabile toeletta! ~(Ma ecco un tintinnio di sonagliere. - La acuta
2097 qu3| La tua Giustizia ha nome Tirannia! ~L'amore della patria?!
2098 qu1| e... ~(cerca invano i titoli del presentato e dice umilmente) ~
2099 qu4| è pia ~se la tua bocca - tocca ~la morta bocca mia. ~(e
2100 qu1| Invero è maestra! ~Mirabile toeletta! ~(Ma ecco un tintinnio
2101 qu1| loro curiose e sapienti toelette. ~Il «grand panier» se ne
2102 qu3| Dumas non ha coraggio di togliergli la parola: il pubblico guarda
2103 qu3| Taci e muori! ~Dumas ~Ti tolgo la parola! Abbiamo fretta! ~(
2104 qu1| raggiunge la sua dama.) ~(Tolte le pellicce e i manicotti
2105 qu2| busto di Marat che egli ha tolto dall'altare e ripulisce,
2106 qu1| Maestro di Casa ~Donna Anna da Torcy e don Enrico de Nangis! ~
2107 qu3| le vecchie ricordanze tornano a lui - la sua voce si fa
2108 qu2| Sono spiata! qui fra poco tornerò! ~(Ed ecco ricomparire l'
2109 qu1| nostre preghiere ~non ci tornino vane! ~Genti cristiane, ~
2110 qu2| diversa e strana! Tutto il torrente dell'Opinione pubblica è
2111 qu1| sollevo a queste fiere ~torture aspre, inumane! ~Contessa (
2112 qu2| minaccia, cerca con una torva occhiata il birichino del
2113 qu3| poeta ~che luminosa allora tracciata m'ha la meta. ~Or io rinnego
2114 qu3| con grido di orrore) ~Un traditor! ~Chénier (a Fouquier Tinville) ~
2115 qu2| ultima, tiene un ventaglio tragico detto «Sangue di Foulon»
2116 qu3| Chénier! ~Ed il destin che trama le commedie ~de le diverse
2117 qu2| folla. ~Eccolo! Procede egli tranquillo e borghesemente bonario
2118 qu3| dover lo chiama. ~Ei vi trarrà di tasca gli ex luigi ~con
2119 qu2| si avvicina lasciandosi trarre da lui in disparte.) ~Mathieu,
2120 qu1| Dal giardino si avanza trascinandosi penosamente un vecchio giardiniere
2121 qu1| quelle gli fanno forza e lo trascinano in mezzo alla sala perché
2122 qu3| breve diverrà Tribunale, per trasformarsi a sera in club. ~L'Incredibile
2123 qu2| Chénier (con un grido di trasporto) ~Ah! la vedrò! ~Roucher (
2124 qu2| rapidamente.) ~Chénier (trattenendola) ~Dimmi il suo nome!... ~
2125 qu2| rapidamente gli sussurra) ~Qui trattien Chénier. ~Sono spiata! qui
2126 qu4| silenzio! La prima alba trema intorno e avvolge i due
2127 qu1| agli acerbi vostri detti! ~Treman dentro ai nostri petti ~
2128 qu1| applausi e le risate fanno tremare i vetri della serra.) ~(
2129 qu3| Ah, peggio!... Uccido e tremo! ~(sorride amaramente, angoscioso) ~
2130 qu1| dalla fame ~sovra alta vite tremula, vermilia ~rama carca di
2131 qu3| forza di allargare le sue tremule braccia in quell'abbraccio
2132 qu2| Incredibile ~Non ti chiedo che una Trenitz. ~Bersi ~E perché no? ~L'
2133 qu3| Andrea Chénier ~Sia tosto al Tribunal, qui, deferito! ~Fouquier
2134 qu3| L'altro è lo stampatore, ~tribuno Nicolas!... ~Una voce ~Ecco
2135 qu3| la tavola un gran drappo tricolore steso su due picche portante
2136 qu2| quelle donnine là!... ~(trincia l'aria con un gran gesto
2137 qu3| a poppa e una bandiera ~trionfal disciolgo ai venti! ~De'
2138 qu4| cortile dicendo con voce tronca da singhiozzi) ~Salvarli!...
2139 qu1| e sdilinquire le dame. ~Tronche e gaje esclamazioni, quasi
2140 qu1| oh!... come... come ~tropp'alto pende il pampino! ~
2141 qu3| balbetta con voce pietosa, non trovando essa più la forza di allargare
2142 qu3| Incredibile ~Sta bene! - Ove trovarti se ... ~Gérard ~Qui resto! ~(
2143 | tue
2144 qu3| impassibile, domina tutto quel tumulto.) ~Gérard ~La patria? La
2145 qu3| questi già vi si rovescia tumultuante, rumoroso, eccitato. ~Mathieu
2146 qu2| sangue si affolla quella tumultuosa folla, alla strana luce
2147 qu3| ripone la nota) ~Pubblico (tumultuosamente) ~È un traditore! ~(succede
2148 qu3| affannato da quei ricordi tumultuosi) e poscia no non m'ha Chénier
2149 qu3| affannata da quel ricordo tumultuoso. - E poi con voce piena
2150 qu3| Danziam la Carmagnola ~al tuon, suon - del cannon! ~Danziam
2151 qu1| la testa si conserva tuttora la parte più discutibile. ~
2152 qu3| si avvicina a Gérard) ~L'uccello è nella rete! ~Gérard (con
2153 qu3| Fouquier Tinville (subito) ~Udiamo i testimoni! ~(Mathieu e
2154 qu3| Redentrice figlio pel primo ho udito ~il grido suo pel mondo
2155 qu1| rose e gigli e viole, ~e udrem ne l'aria satura de' fiori ~
2156 qu3| a poco a poco dirada. ~L'ufficiale dà il comando, le Guardie
2157 qu3| Gérard appoggiato al suo ufficioso. La folla si allarga innanzi
2158 qu2| minaccioso:) ~Morte agli ultimi Girondini! ~ ~
2159 qu1| sussurrano:) ~Le Voci ~Anime umane, ~deh, le nostre preghiere ~
2160 qu3| da l'empireo, ~muta gli umani in angioli, ~fa della terra
2161 qu1| titoli del presentato e dice umilmente) ~Andrea Chénier... ~un
2162 per| Staffieri, conduttori di slitte, Ungheri volanti, Musici, Servi,
2163 qu3| prologo ~quella sera ci unìa!... Vidi il tuo amore! ~
2164 qu4| carnefice ~la man che insiem ci unisce, ~quella sua mano è pia ~
2165 qu2| appiccicativi sopra. Uno dice: Unità e individualità della Repubblica!
2166 qu3| mondo e vi ho il mio grido unito... ~Or smarrita ho la fede
2167 qu1| Entrai nell' abituro; ~un uom vi calunniava bestemmiando ~
2168 qu2| Tuileries, si rovesciano, urlando a squarciagola, agitandoli
2169 qu3| Mercatine, Pescivendole (urlano) ~Aristocratica! ~(la monaca
2170 qu2| sanguigna delle torcie, urlante nella notte resa più sinistra
2171 qu1| un corsetto, ~sì come si usa, ~in seta di nakara!... ~
2172 qu1| Ed ecco a un tratto uscire alcune pastorelle che in
2173 qu2| folla nell'attesa della uscita dei Rappresentanti dal palazzo
2174 qu3| frapporsi tra Maddalena e le due uscite.) ~Gérard ~No, tu non lo
2175 qu4| canta. È Mathieu che fa da usignuolo della Rivoluzione e canta
2176 qu3| tutta impàllida! ~Ma non vacilla o china!... ~Possanza dell'
2177 qu2| Dammi codesta creatura vaga! ~ti dissi - Cerca! Indaga! ~
2178 qu1| alcune pastorelle che in vaghe pose si fanno intorno a
2179 qu1| tu, Luigi Lussuria!... ~O vaghi dami in seta ed in merletti, ~
2180 qu4| viva se muojo, di', che vale? ~È l'anima immortale; ~
2181 qu1| nubi!... ~Molce il cuor! ~Vallea veggiamo aprica! ~Io, un
2182 qu3| primo figlio suo ~ebbe a Valmy galloni e sepoltura. ~Ancora
2183 qu1| volpe esclama: Oh, cosa vana ~l'uva immatura! - ~E, sospirando,
2184 qu3| bianco! ~È in fiamme la Vandea! ~E la Bretagna ognora ne
2185 qu1| preghiere ~non ci tornino vane! ~Genti cristiane, ~sollevo
2186 qu1| per la commozione e per la vanità.) ~È questo il mio romanzo! ~
2187 qu3| motti!... Ed anche me ne vanto! ~(Infatti appare dalla
2188 qu1| pien d'amore ~pregar!... ~Varcai d'una chiesa la soglia; ~
2189 qu2| palazzo dei Cinquecento. Folla varia, diversa e strana! Tutto
2190 qu2| Incredibile appare dietro un vaso di fiori e osserva e ascolta.) ~
2191 qu3| Comitato di Salute pubblica). - Vasto stanzone a piano terreno
2192 qu1| o Nice... incipriate, ~vecchiette e imbellettate, ~io vi bramo, ~
2193 qu4| importa il nome se in sua vece un'altra ~per lei risponderà? ~
2194 qu2| con Maddalena.) ~Gérard ~vedendoli allontanarsi, urla con voce
2195 qu4| Schmidt (aprendo la borsa e vedendovi rilucere l'oro.) ~Evento
2196 qu2| Chénier ~(deridendolo nel vederlo battersi con altrettanto
2197 qu3| perché possano parlarsi, vedersi, sentirsi vicini per un'
2198 qu2| Chénier ~Non ridere! ~Roucher ~Vediam. ~(prende la lettera, l'
2199 qu1| accenna il cuore) ~Or vedrete, fanciulla, qual poema ~
2200 qu2| grido di trasporto) ~Ah! la vedrò! ~Roucher (sempre gli occhi
2201 qu1| Ah! Oh! ~L'Abatino ~Ed ho veduto offender ... ~Tutti ~Chi? ~
2202 qu2| Mutammo nascondigli, e più veemente ~era la caccia!... Ove fuggir?...
2203 qu3| suo!... ~(invano ancora veementemente le Mercatine e Calzettaje
2204 qu2| non mi parla. ~Ch'io ti vegga!... ~Maddalena ~(scostando
2205 qu1| Molce il cuor! ~Vallea veggiamo aprica! ~Io, un prato! ~
2206 qu1| sordo orecchio ~un tremulo vegliardo invano ~chiedeva pane e
2207 qu2| Cours-la-Reine) ~Roucher ~Ah, veglierò su lui! ~(È già sera, e
2208 qu3| mia mente ~come una bianca vela; ~essa inciela ~le antenne,
2209 qu4| Ne viene a noi dal cielo ~velata entro ad un velo... ~Maddalena ~
2210 qu3| qui!... ~Io son che come veltri ho a te lanciato ~orde di
2211 qu1| Le Amiche ~È vero... La vendetta! ~Maddalena ~Io dissi: Scommettiamo? ... ~
2212 per| Pescivendole, Calzettaje, Venditrici ambulanti, Meravigliose,
2213 qu2| colle mani, i giornali che vendono, dei ragazzi rivenditori
2214 | venendo
2215 | venire
2216 | veniva
2217 qu3| bandiera ~trionfal disciolgo ai venti! ~De' mille e mille miei
2218 | venuti
2219 | venuto
2220 qu1| aspettative, e l'Abatino conclude veramente da grande attore nel modo
2221 qu3| patriotica e, firmati i verbali e stretta la mano a Gérard,
2222 qu4| guardo; ~e in questo fiotto verde ~di tua larga pupilla erro
2223 qu3| mezzo del Cancelliere, il verdetto. Il silenzio è sommo.) ~
2224 qu3| entusiasmi guerreschi - vere grida di amor patrio - echeggiare! -
2225 qu3| carmagnola.) ~Dumas ~Gravier de Vergennes. ~Fouquier Tinville ~(leggendo
2226 qu1| nicchie ~de' santi e de la Vergine ~accumulava doni... e al
2227 qu3| momento atterrita, poscia vergognata di quella sua debolezza,
2228 qu1| sovra alta vite tremula, vermilia ~rama carca di grappoli ~
2229 | verrò
2230 qu1| Così mi metto: - Bianca vesta ~ed una rosa d'ogni mese
2231 qu1| che ancora sua figlia è in vestaglia) ~Maddalena, ~ancor così?
2232 qu1| Gérard ~Stanno di già vestendosi. ~Contessa ~E i suonatori? ~
2233 qu1| Ah tu, sì, belle fai le vesti! - Sì! - ~Io le fo' brutte -
2234 qu2| vedi? ~Gérard ~... nel suo vestir modesto; ~pudico velo sovra
2235 qu1| L'arlecchino Bordier?... Vestri? Jeannot?... ~Contessa (
2236 qu1| le risate fanno tremare i vetri della serra.) ~(La Contessa
2237 qu3| inutil oro e gemma ai vostri vezzi, ~donne francesi, date! ~
2238 qu1| la guancia) ~Come siete vezzosa! ~Siete un amore! ~Maestro
2239 qu1| Abatino, questi si schermisce vezzosamente, ma quelle gli fanno forza
2240 qu3| rapidamente un biglietto al vice presidente Dumas perché
2241 qu3| quella sera ci unìa!... Vidi il tuo amore! ~Innamorato
2242 | Vieni
2243 qu1| ognor pronta è donna a molti vieta!... ~Contessa ~Musa ognor
2244 qu3| Altri (nominando i giudici) ~Vilate! ... ~Mercatine ~... pittore! ~
2245 qu1| di Casa ~La duchessa di Villemain e il marchese d'Harcout! ~
2246 qu4| Lazzaro (ex convento di San Vincenzo di Paola ridotto a carcere). ~
2247 qu3| vinti e sofferenti!... ~Vincere le tenèbre!... Diritto la
2248 qu2| tamburi! ~Qui inebria il vino... laggiù inebria il sangue ~
2249 qu3| bella presaga ~all'ansia vinta, ~non ti discende ratta
2250 qu3| Raccogliere le lacrime dei vinti e sofferenti!... ~Vincere
2251 qu2| Gérard ~... d'un seno virgineo, ~ed una bianca cuffia sulla
2252 qu3| vuoto come assorto in una visione - esclama esaltandosi.) ~
2253 qu4| lampada ravvisa nella sua visitatrice Maddalena. Il silenzio cupo
2254 qu1| annunciano l'avvicinarsi delle visite. Ma ecco la Contessa che
2255 qu3| soddisfatte) Qui si gode ~la vista d'ogni cosa! ~Voi state
2256 qu3| amore perduto, colle forze vitali sue sente rinascere soprattutto
2257 qu2| Tuileries, apparire una vivacissima schiera di bellissime donne.
2258 qu2| Rivoluzione? ~Amo viver così!... Vivere in fretta ~di questa febbre
2259 qu4| consueta; ~io, a te, mentre tu vivida ~a me sgorghi dal cuore, -
2260 qu3| con uno sguardo in cui vivido passa un baleno di speranza
2261 qu1| Contessa) ~Gérard ~Sì, me ne vo - Contessa! ~Questa livrea -
2262 qu3| passa uno strillone? E vocia un nome? ~Oh, come tutta
2263 qu3| presidente Dumas perché voglia dirigere quel giorno i dibattimenti. ~
2264 | voler
2265 | volete
2266 | voleva
2267 qu1| risponder alle preci nostre ~volgarmente parlato avria d'amore. ~
2268 qu3| di quindici anni. Essa si volge intorno a sé, come per guardare,
2269 qu1| gli strumenti. ~Contessa (volgendogli le spalle) ~A momenti ~arriveranno
2270 qu3| colla spada in pugno! ~(volgendosi a Fouquier Tinville) ~Non
2271 qu1| in seta ed in merletti, ~volgono al fin le gaje vostre giornate ~
2272 | volle
2273 qu3| allargate ~ad un eterno volo, ~al sole che le indora, ~
2274 qu3| maschio per la femmina ~che volontariamente (penso e credo!) ~essa a
2275 qu3| voluta? ~Gérard ~Perché ti volti qui?... Perché ti voglio! ~
2276 | vorrebbe
2277 | vorrei
2278 qu2| Morte! altri sono solamente votivi e si accontentano di un:
2279 qu2| il mio destino forse qui vuolmi. ~Se quel che bramo mi si
2280 qu2| di Sanson che passa! ~(e vuotato il bicchiere ridendo, corre
2281 qu3| raccogliendosi, - poi, gli occhi nel vuoto come assorto in una visione -
2282 qu2| Yerodramma pantomimo-lirico di XYZ. ~A sinistra: nel primo
2283 qu2| annuncia pomposamente il: Gran Yerodramma pantomimo-lirico di XYZ. ~
2284 qu1| allegramente! - Della primavera ~ai zefiri gentili ~codeste nubi svaniranno!
2285 qu1| bisbiglio! ~È il vento! ~È zefiro!... ~È mormorio di fonte!... ~
|