Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opre 5
opulentissimo 1
or 74
ora 64
oracolo 1
orbi 1
ordinata 1
Frequenza    [«  »]
68 tutti
64 già
64 mai
64 ora
59 tanto
58 altro
57 tal
Iacobus Sannazarius
Arcadia

IntraText - Concordanze

ora

   Componimento,  Verso
1 pr2 | per lo sopravegnente caldo ora di menarle a le piacevoli 2 ecl2, 137 | il tempo e l'ora che la mandra ingombrano. ~ 3 pr3 | riguardare, de le quali io ora mal mi ricordo, vi vidi 4 pr4 | alcuno. E quel monile che ora gli vedi di marine cochiglie, 5 pr4 | nettissimo ne la mia tasca, dall'ora che <per> una capra e due 6 ecl4, 13 | Lasso, ch'io non so ben l'ora né 'l giorno ~ 7 pr5 | prendere rincominciammo; ora provandone a saltare, ora 8 pr5 | ora provandone a saltare, ora a dardeggiare con li pastorali 9 pr5 | li pastorali bastoni, et ora leggierissimi a correre 10 pr5 | vicino giorno, significando l'ora che gli accoppiati bovi 11 pr5 | greggi amai; e credo già che ora le lettere inseme con gli 12 pr5 | i solenni onori, i quali ora i tuoi bifolci ti rendono, 13 pr5 | tua graziosa anima vada ora a torno a queste selve volando, 14 pr5 | armonia far lieto: come ora in picciol luogo richiuso, 15 pr5 | litiganti pastori: come ora gli hai, partendoti, lasciati 16 pr5 | amate e riverite, vengono ora tutte con canistri bianchissimi 17 pr5 | rispondenti selve. Tal che da ora inanzi sarai sempre del 18 pr6 | Per la qual cosa essendo l'ora del disnare quasi passata, 19 pr6 | punto stancarmi mai; et ora mi sono usciti di mente 20 pr6 | da Carino smarrita mi fa ora rimembrare di cosa che poco 21 pr7 | meno avendoli a racontare ora che in maggiore molestia 22 pr7 | di giorno in giorno, di ora in ora più con le sue eccessive 23 pr7 | giorno in giorno, di ora in ora più con le sue eccessive 24 pr7 | penare a lei non era nota; ora mi posso giustamente sovra 25 pr7 | soviene che fuggendo tal ora io dal consorzio de' pastori, 26 pr8 | essere? - rispusi io -; ora bastarammi tanto il vivere 27 pr8 | certo che io, il quale se ora non del tutto lieto, almeno 28 pr8 | esilio in fuori, il quale ora sì fieramente ti preme, 29 pr8 | larghi doni, offerendogli ora la fiera testa del setoso 30 pr8 | del setoso cinghiale, et ora le arboree corna del vivace 31 pr8 | viso da me si partì. 12 Ora quale mi dovesse io in quel 32 pr8 | son certo mi portasti, sia ora io tutto da te fuggito? 33 pr8 | stia, che non viene ella ora ad accompagnarsi meco! O 34 pr8 | cacciando andare, lasciate ora il dominio degli alti monti 35 pr9 | di Grecia, de la quale io ora non so il nome, essere il 36 ecl9, 61 | Quando tal ora a la stagion novella ~ 37 pr10 | che ciascuno in ciascuna ora dovesse fuggire o seguitare, 38 pr10 | che 'l santo Idio, che voi ora vedete, si trovò ne le mani, 39 pr10 | le nostre mani, sì come ora in essa medesma vedere potete; 40 pr10 | porgendogliela, li disse: «Tu sarai ora di questa il secondo signore; 41 pr10 | cangiò quella canna che voi ora vi vedete più grossa e più 42 pr10 | Enea, la appiccò quivi, ove ora la vedete, in onore di questo 43 pr10 | E con ciò sia cosa che ora per lo scemo de la cornuta 44 pr10 | di quello Idio, il quale ora presente standone, ascolta 45 pr10 | Ma parendone finalmente ora di ritornare a le lasciate 46 pr10 | per le sarte de la quale, ora nel temone et ora ne la 47 pr10 | quale, ora nel temone et ora ne la alta gabbia, andavano 48 pr11 | primo dono, a me, che sono ora il terzo, quale darete? - 49 pr11 | belli e ridiculi tratti, ora essendone cacciato uno et 50 pr11 | essendone cacciato uno et ora un altro. Finalmente toccando 51 pr11 | Le vostre forze non son ora da consumarsi qui per sì 52 pr11 | fra' gioveni conosciuto; ora sovra di me il tempo usa 53 ecl11, 137| mormorando diran quel c'ora io canto ~ 54 pr12 | occidente, ne fe' conoscere l'ora esser tarda, e da dovere 55 pr12 | massimamente in quella ora che altro romore non si 56 pr12 | senza voluntà del cielo fai ora questo camino. I fiumi che 57 pr12 | hai nominare, voglio che ora vedi da che principio nascano. 58 pr12 | dicesse che sovra la testa tua ora sta il mare? e che per qui 59 pr12 | 22 - Questa, la qual tu ora da nubilosa caligine oppresso 60 pr12 | lacrime fu aumentato. Me, che ora ti parlo, troverai ben tosto 61 pr12 | venuto in odio, maladissi l'ora che da Arcadia partito mi 62 pr12 | transfigurato. Ma rivolgendomi ora per la memoria il lor cantare, 63 sam | piacevole esercizio, et ora, poi che così i fati vogliono, 64 sam | in questo albero, ove io ora con sospiri e lacrime abondantissime


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License