Componimento, Verso
1 pr2 | rabuffati capelli e gli occhi lividi per lo soverchio
2 ecl2, 5 | lodar gli occhi sereni e trecce bionde, ~
3 ecl2, 115 | volgi a me gli occhi, ove s'annida Amore. ~ ~
4 ecl2, 129 | per gli occhi spargo un doloroso fiume, ~
5 pr3 | quercia che dinanzi agli occhi gli pendea, non si ricordava
6 pr3 | una sampogna, e con gli occhi torti mirava una bianca
7 pr3 | quelli. Né consentire che gli occhi nostri non degni veggiano
8 pr3 | dal fascino de' malvagi occhi de' invidiosi; conserva
9 ecl3, 75 | le man, gli occhi e le chiome ~
10 pr4 | inamorato pastore e gli occhi ai volti de le belle giovenette
11 pr4 | coverti, di sotto al quale duo occhi vaghi e lucidissimi scintillavano,
12 pr4 | reimpieva di vaghezza gli occhi che 'l miravano. Le labra
13 pr5 | con le lacrime <in> su gli occhi, così aperse le labra a
14 ecl6, 42 | agli occhi nostri; ond'io saggio riputolo. ~
15 pr7 | qualunque pastore, che gli occhi miei non versino amare lacrime;
16 ecl7, 7 | Se mai quest'occhi tra boschetti o piagge, ~
17 ecl7, 17 | a mostrar sua luce agli occhi foschi ~
18 ecl7, 19 | Dal dì che gli occhi miei sbandiro il sonno ~
19 pr8 | con le lacrime in su gli occhi gli rispondea: a la mia
20 pr8 | avante pensare, bassando gli occhi ne le quiete acque, vide
21 ecl8, 66 | et Ifi inanzi agli occhi Amor dipinsemi. ~ ~EUGENIO ~
22 ecl8, 83 | dinanzi agli occhi, e par c'al vento movasi ~
23 pr9 | effascinazioni di invidiosi occhi. Né tacque quella la quale
24 pr9 | qualunque pastorella gli occhi volgesse, si farebbe sùbito
25 ecl9, 65 | quando par che vèr me con gli occhi dica: ~
26 pr10 | che per non mostrarsi agli occhi nostri nel latebroso bosco
27 pr10 | riverenza si offre agli occhi de' riguardanti. 8 Or quivi,
28 pr10 | di nottola ti ungerò gli occhi con tutto il viso, che le
29 pr10 | lume, senza voltare più gli occhi indietro. Il quale subitamente
30 pr10 | rivolse, non so come, gli occhi in un picciolo colle che
31 pr10 | contemplare e da pascere gli occhi, quanto da' pastori in alcuna
32 pr10 | toccava, facendo con gli occhi segnale a Fronimo che gli
33 pr11 | profondamente occupato, con gli occhi sempre fermati in quel sepolcro,
34 pr11 | fusseno; e tenendo sempre gli occhi fermi ove arrivare intendeano,
35 ecl11, 126| dagli occhi de' mortai fien tutte escluse. ~
36 pr12 | volesse, mi trovava gli occhi bagnati di lacrime, e quanto
37 pr12 | disparve, né più si mostrò agli occhi miei. 18 Rimasi io in quella
38 pr12 | se non che dinanzi agli occhi mi vedea lo amato fiumicello.
39 pr12 | andava desideroso con gli occhi cercando se veder potesse
40 pr12 | questo, si offerse agli occhi miei. E già fra me cominciai
41 ecl12, 22 | Volgi in qua gli occhi e mira in su quel corilo: ~
42 ecl12, 150| che gli occhi miei non sian bagnati et
43 ecl12, 164| mostra in sogno entro i begli occhi, e dicemi: ~
44 ecl12, 190| dimmi, a tanto umor che gli occhi fondono, ~
45 ecl12, 209| sappi che gli occhi usati in pianto e tenebre ~
46 ecl12, 317| e lascio sopra lor quest'occhi piovere; ~
|