Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
montani 1
montano 29
monte 17
monti 42
monton 2
montone 1
montoni 3
Frequenza    [«  »]
43 tutte
42 gran
42 luogo
42 monti
42 sia
41 dopo
41 ergasto
Iacobus Sannazarius
Arcadia

IntraText - Concordanze

monti

   Componimento,  Verso
1 pro | spaziosi alberi negli orridi monti da la natura produtti, più 2 pr1 | loro greggi dagli vicini monti convenire, e quivi in diverse 3 ecl1, 14 | i dolci nidi, e d'alti monti cascano ~ 4 ecl1, 95 | sannolo fiumi, monti, fiere et omini, ~ 5 ecl2, 23 | per mezzo i monti, ché 'l camin vi squadro, ~ 6 ecl2, 133 | e gli alti monti le contrade adombrano; ~ 7 ecl3, 66 | Mentre per questi monti ~ 8 ecl4, 19 | Monti, selve, fontane, piagge 9 pr5 | discesi nel piano e i sassosi monti dopo le spalle lasciati, 10 pr5 | vedranno? quando per questi monti fia mai amata la giustizia, 11 ecl5, 14 | altri monti, altri piani, ~ 12 ecl5, 48 | né greggi andàr per monti ~ 13 ecl6, 117 | farei con le sue selve i monti stridere. ~ 14 pr7 | parte de' campi Falerni, e i monti Massici, inseme con la picciola 15 pr7 | grotte, i fonti, le valli, i monti, con tutte le selve la chiamino, 16 pr7 | con le mie mani colsi tra monti asprissimi e da le nostre 17 pr8 | Arcadi, cantarete nei vostri monti la mia morte; Arcadi, soli 18 pr8 | la mia morte nei vostri monti cantarete. Oh quanto allora 19 pr8 | boschi senza sentiero e per monti asprissimi et ardui, ove 20 pr8 | ora il dominio degli alti monti e venite al misero; ché 21 pr8 | vostro bifolco, che per li monti e per li boschi solea cantare. 22 ecl8, 53 | i monti e i fiumi! e se 'l tuo duol 23 pr9 | le acque che da' vicini monti discendono, vi si sogliono 24 pr9 | apparendo ne le sommità di alti monti, non essendo ancora le lucide 25 pr9 | notte a' pastori in questi monti; ma solamente dimandamo 26 ecl9, 40 | Cantate, acciò che i monti omai conoscano ~ 27 pr10 | gran tempo pianse in questi monti le sue sventure. Indi pervenne, 28 pr10 | selvatichezza, abandonavano i nativi monti per udirlo, porgendo sovente 29 pr10 | lunge di qui, fra deserti monti giace una profondissima 30 ecl10, 53 | che quando i boschi e i monti imbrunano, ~ 31 ecl10, 95 | piagge benedette, o colli, o monti, ~ 32 pr11 | belle isolette, i sulfurei monti, e con la cavata grotta 33 pr11 | sepolcro eguale a questi monti, e circondarlo tutto di 34 ecl11, 107| memoria sia di lei fra selve e monti, ~ 35 pr12 | quando tra le sommità de' monti il sole bassando i rubicondi 36 pr12 | e larghe pianure; e dove monti, e dove valli trovavamo, 37 pr12 | acque di Baia e i vostri monti del solfo prendono il lor 38 ecl12, 149| monti, dove Vulcan bollendo insolfasi, ~ 39 ecl12, 229| e dice: «ECco che i monti già si incalvano; ~ 40 ecl12, 259| E da' monti toscani e da' ligustici ~ 41 sam | Assai ti fia qui tra questi monti essere da qualunque bocca 42 sam | tutte mutole; le valli e i monti per doglia son divenuti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License