Componimento, Verso
1 pr1 | ombre vieteno i raggi del sole entrare nel dilettoso boschetto;
2 pr2 | operazione. Indi veggendo che 'l sole era per dechinarse verso
3 pr2 | di verdi frondi, che dal sole il difendesse, si menava
4 ecl2, 2 | pasciute pecorelle, omai che 'l sole ~
5 ecl2, 6 | mani e le bellezze al mondo sole; ~
6 pr3 | quale, sì tosto come il sole apparve in oriente, e i
7 pr3 | stanco, irato sotto ardente sole transcorre per li lati campi.
8 ecl3, 12 | et ei rivolto al sole, ~
9 pr4 | o vero ne lo uscire del sole la purpurea aurora mostrarsi
10 pr4 | bellezze! - Ma veggendo elle il sole di molto alzato, e 'l caldo
11 pr5 | già per lo tramontare del sole tutto l'occidente sparso
12 pr5 | quello arrivati, essendo il sole di poco alzato, ne ponemmo
13 pr6 | volte fanciullo da che il sole usciva insino che si coricava
14 ecl7, 1 | notturno ucel nemico al sole, ~
15 ecl7, 8 | splenda con suoi raggi il sole, ~
16 ecl7, 16 | desti mai, per fin che 'l sole ~
17 ecl7, 23 | quando a' mortali aggiorna il sole, ~
18 ecl7, 27 | rallegrò il mio cor, sì come il sole ~
19 ecl7, 36 | felice di me non vide il sole. ~
20 ecl7, 37 | Canzon, di sera in oriente il sole ~
21 pr8 | le stelle, per lo vicino sole vedevamo lo oriente tra
22 pr8 | pesci. E quivi, prima che 'l sole uscisse, appiè di una bella
23 pr8 | alcuna volta non paia il sole. E, come tu dei sapere,
24 pr9 | era, ma appena quando il sole fusse stato più alto, se
25 pr9 | chiaro giorno, e i raggi del sole apparendo ne le sommità
26 pr9 | il mare, lo infatigabile sole, la crescente luna, tutte
27 pr9 | primi raggi del sorgente sole ringraziano il cielo de
28 pr9 | oliva, e còrrevi sì basso il sole, che si potrebbe di leggiero,
29 pr10 | tempestati; e quando il sole col suo nascimento denunzia
30 pr10 | e la chiara faccia del Sole circondata di ardenti raggi;
31 pr10 | lasciate mandre, benché il sole fusse ancora molto alto,
32 ecl10, 103| Oreadi e Napee, or sète sole; ~
33 pr11 | qual cosa, sì tosto come il sole, fornita questa notte, averà
34 pr11 | a' mortali la venuta del sole, quando di lontano a suon
35 pr11 | adorò prima il sorgente sole: dopo a la bella sepoltura
36 ecl11, 16 | Piangete, valli abandonate e sole; ~
37 pr12 | le sommità de' monti il sole bassando i rubicondi raggi
38 pr12 | le loro gregge al tepido sole, però che vento facea, si
|