Componimento, Verso
1 ecl1, 92 | che notte e giorno al mio soccorso
2 pr2 | vicino le tenebre de la notte, noi non sopportando che '
3 ecl2, 62 | Così ne meni il dì, come la notte? ~ ~URANIO ~
4 ecl2, 64 | e 'n su la mezza notte ~
5 ecl2, 132 | Ecco la notte, e 'l ciel tutto s'imbruna, ~
6 pr3 | lo silenzio de la serena notte, ragionando de le canzoni
7 ecl4, 3 | e quanti passi tra la notte e 'l giorno ~
8 ecl4, 64 | la notte vedrà 'l sol, le stelle
9 pr5 | essendo gran pezza de la notte passata, quasi stanchi di
10 pr5 | Satiri per le selve la mezza notte saltare, aspettando che
11 ecl6, 121 | Quel che la notte viglia, e 'l gallicinio ~
12 pr7 | rivederla, non potendolami né notte né giorno quale stia fatta
13 pr7 | le tenebre de la oscura notte; la qual cosa quanto sia
14 pr7 | udii cantare ne la pura notte? de le quali se le parole
15 pr8 | 13 Finalmente a la quinta notte desideroso oltra modo di
16 ecl8, 149 | e che ti fan dì e notte andar fantastico; ~
17 pr9 | la amica oscurità de la notte; quando ad un tempo il cantare
18 pr9 | rami, non che allora che notte era, ma appena quando il
19 pr9 | perché molta parte de la notte passata era, si andò a dormire.
20 pr9 | mezzo giorno nel mondo la notte e li notturni Idii da la
21 pr9 | sue vacche ne la oscura notte, duo dragoni gli leccarono
22 pr9 | verissimi rende ne la pura notte a' pastori in questi monti;
23 pr10 | stagioni, e la inequalità de la notte e del giorno, inseme con
24 pr10 | con quelli la riverenda Notte accompagnata da le sue tenebre,
25 pr10 | viso, che le tenebre de la notte al vedere non ti offendano,
26 ecl10, 203| sì ratto fer dal ciel la notte scendere, ~
27 pr11 | interpretato, perché la notte si appressava e le stelle
28 pr11 | il sole, fornita questa notte, averà con la sua luce cacciate
29 pr11 | maggior parte di noi quella notte si restò con Ergasto a veghiare.
30 pr11 | stelle. Così tutta quella notte tra fochi, senza dormire,
31 pr11 | per aventura la precedente notte i compagni di Ergasto dentro
32 pr12 | pegno. 4 Ma venuta la oscura notte, pietosa de le mondane fatiche,
33 pr12 | levarmi e, benché ancora notte fusse, uscire per le fosche
34 ecl12, 69 | benché 'l mio duol da sé dì e notte invitimi. ~
35 ecl12, 161| e la notte la chiamo a gridi altissimi; ~
36 ecl12, 208| fai che al tuo venir la notte fuggami, ~
37 ecl12, 241| O Meliseo, la notte e 'l giorno intendoti, ~
38 sam | sampogna mia, se non dolerti, e notte e giorno con ostinata perseveranza
|