Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cieche 1
cieco 4
ciel 37
cielo 34
cigni 1
cigno 2
cima 4
Frequenza    [«  »]
34 a'
34 bel
34 bella
34 cielo
34 cose
34 morte
34 parte
Iacobus Sannazarius
Arcadia

IntraText - Concordanze

cielo

   Componimento,  Verso
1 pr1 | chiaro fonte sorge verso il cielo un dritto cipresso, veracissimo 2 ecl1, 73 | al rio si stava al caldo cielo; ~ 3 pr4 | sogliono nel sereno e limpido cielo fiammeggiare. E 'l viso 4 ecl5, 16 | vedi nel cielo, e più novelli fiori; ~ 5 ecl5, 24 | e di rara dolcezza il cielo ingombra, ~ 6 pr7 | et io per tanto spazio di cielo, per tanta longinquità di 7 pr8 | accompagnarsi meco! O Idii del cielo e de la terra, e qualunque 8 pr9 | Per che con le stelle in cielo tutti inseme partendone 9 pr9 | sarebbe potuto vedere il cielo. Ove alquanto discosto da 10 pr9 | incantamenti inviluppare il cielo di oscuri nuvoli, et a sua 11 pr9 | ogni altra di attraere dal cielo le offuscate stelle tutte 12 pr9 | manifesta, la terra, il cielo, il mare, lo infatigabile 13 pr9 | tutte le stelle di che il cielo si adorna, Pliadi, Iadi, 14 pr9 | sorgente sole ringraziano il cielo de le infuse grazie che 15 pr9 | la mancante luna cade dal cielo, et è non poco utile a li 16 pr10 | drittissime et elevate verso il cielo; con la faccia rubiconda 17 pr10 | moltiforme Luna potente nel cielo e negli oscuri abissi, e 18 pr10 | quanti Dii abitano ne l'alto cielo, ne la ampia terra e ne 19 pr10 | Massilia ne avrà grazia nel cielo del nostro cantare; la quale 20 pr10 | la punta elevata verso il cielo in forma d'un dritto e folto 21 ecl10, 156| e la bilancia è gita al cielo. ~ 22 pr11 | cominciavano ad apparere nel cielo, Ergasto, quasi da lungo 23 pr11 | rischiarandosi tuttavia il cielo, gli cominciammo a scoprire 24 pr11 | di udirti cantare: e dal cielo con lieta fronte mire et 25 pr12 | vento alcuno; solamente nel cielo in quel silenzio si potea 26 pr12 | incominciava a rosseggiare nel cielo, risvegliando universalmente 27 pr12 | ché non senza voluntà del cielo fai ora questo camino. I 28 pr12 | che volsero assalire il cielo son di questo cagione; i 29 pr12 | ma per allegrarmi del mio cielo, che non del tutto vacue 30 ecl12, 8 | incontra 'l cielo, anzi mi indrago e invipero, ~ 31 ecl12, 253| Il cielo, o diva mia, non vuol ch' 32 ecl12, 320| ma se 'l pianger in cielo ha qualche merito, ~ 33 sam | quella cosa che più cara dal cielo tenevi. Né restar mai di 34 sam | la avara morte, del sordo cielo, de le crude stelle, e de'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License