Componimento, Verso
1 ecl1, 36 | solo pruni e stecchi che 'l cor ledono. ~
2 ecl1, 42 | che 'l cor s'adempia di pensier più
3 ecl1, 46 | vuoi che 'l prostrato mio cor ergasi ~
4 ecl1, 52 | pensando a colei che 'l cor m'ha lacero ~
5 ecl1, 89 | tornossi indietro, e 'l cor più m'arse, ~
6 ecl2, 111 | dolce del mio cor fiamma; ~
7 ecl2, 131 | c'ogn'altro amor dal cor mi fe' lontano. ~ ~MONTANO ~
8 ecl6, 113 | ch'io vi ripenso, sento il cor dividere ~
9 ecl6, 120 | Oimè, c'a nominarlo il cor si esanima! ~
10 ecl7, 27 | e rallegrò il mio cor, sì come il sole ~
11 ecl8, 12 | chi sue speranze funda in cor di femina. ~ ~CLONICO ~
12 ecl8, 42 | vergogna e duol convien c'al cor si germine. ~
13 ecl8, 50 | aràn gli strani? E se 'l cor misero ~
14 ecl9, 48 | che transportar si fa dal cor fanatico. ~ ~OFELIA ~
15 pr10 | et astringo, Che nel mio cor depingo. Appresso avrai
16 ecl10, 19 | Amor, che mai dal cor mio non disgiungesi, ~
17 ecl10, 60 | che 'l cor per doglia sospirando avampane. ~
18 ecl10, 171| Lasso, che la temenza al mio cor fisselo, ~
19 ecl11, 129| e di salde speranze il cor s'ingombre. ~
20 ecl12, 9 | e via più dentro al cor mi induro e inaspero, ~
21 ecl12, 24 | portane il cor, che qui lasciando accorilo. - ~ ~
22 ecl12, 123| né cosa verrà mai che 'l cor mi esilare. ~
23 ecl12, 131| luoghi, un tempo al mio cor soavi e lepidi, ~
24 ecl12, 135| che 'l mio cor di dolor non sude e trepidi. ~
25 ecl12, 171| non desiasse un cor di dura iaspide. ~
26 ecl12, 178| esser può che dentro un cor si stampino ~
27 ecl12, 189| ogni altra melodia dal cor mi oblitera. ~ ~SUMMONZIO ~
28 ecl12, 255| dal fondo del mio cor mai non discàcciati. ~
29 ecl12, 263| titol che a tutt'ore il cor m'infrigida, ~
30 ecl12, 315| il cor mi passa una pungente aristula. ~
|