grassetto = Testo principale
Componimento, Verso grigio = Testo di commento
1 pr5 | un luogo e chi un altro, Opico, il quale era più che gli
2 pr5 | seguitare il consiglio di Opico, et ad un punto al suo volere
3 pr6 | ragionamenti, al nostro Opico voltatosi, il pregò amichevolmente
4 pr6 | Allora Serrano, rendendo ad Opico le debite grazie, gli rispuse:
5 pr6 | intendo cantare. E voi, Opico, per vostra umanità, lasciando
6 ecl6 | Ecloga sesta - Serrano, Opico~ ~SERRANO~
7 ecl6, 1 | Quantunque, Opico mio, sii vecchio e carico ~
8 ecl6, 12 | spalle con acuta limula. ~ ~OPICO ~
9 ecl6, 51 | arte il mondo involvere! ~ ~OPICO ~
10 ecl6, 55 | Or vedi, Opico mio, se 'l mondo aggravasi ~
11 ecl6, 57 | che ognor depravasi. ~ ~OPICO ~
12 ecl6, 123| vive sol di latrocinio. ~ ~OPICO ~
13 ecl6, 129| indarno s'affaticano. ~ ~OPICO ~
14 pr7 | Prosa settima~ ~Venuto Opico a la fine del suo cantare,
15 pr9 | racontare. 3 A cui il nostro Opico disse: 4 - Ben credo, figliuol
16 pr9 | selve. - 8 Allora il vecchio Opico, tornando al lasciato ordine,
17 pr9 | arrivati fummo, cessando Opico dal suo ragionare, sì come
18 pr9 | irritati appresso. Il quale ad Opico prima, dopo a tutti noi
19 pr9 | E dopo breve disnare, ad Opico voltatosi, il dimandò di
20 pr9 | vecchio sacerdote, parlando Opico, riguardava il barbuto pastore,
21 pr10 | cantare. Per la qual cosa Opico a Selvaggio il carco ne
22 pr11 | 4 E così detto, volendo Opico con lui rimanere, perché
23 pr11 | Galicio, e 'l figliuolo di Opico chiamato Partenopeo, con
24 pr11 | Partenopeo, figliuolo di Opico, sorridendo disse: 12 -
25 pr11 | vincitore Partenopeo; et ad Opico volgendosi, che già per
26 pr11 | bastone Ergasto il donò ad Opico, dicendogli: 36 - E tu ancora
27 pr11 | stato il primo. - 37 A cui Opico allegro rendendo le debite
28 pr11 | Ergasto sì giusto quello che Opico dicea, che senza farli altra
29 pr12 | mandre. Per la qual cosa Opico, nostro capo, in piè levatosi
|