Componimento, Verso
1 pr3 | sole transcorre per li lati campi. Discaccia da le nostre
2 pr4 | porta umilissimo per li lati campi senza lesione o pur timore
3 ecl4, 4 | spargendo indarno vo per tanti campi, ~
4 ecl4, 11 | erbetta nasce in questi campi, ~
5 ecl4, 15 | mi ricordo mai correr per campi ~
6 ecl4, 24 | murmurando van per mille campi. ~ ~LOGISTO ~
7 ecl4, 25 | silvestre, che per lati campi ~
8 ecl4, 32 | quasi paludi ho fatto i campi; ~
9 ecl4, 40 | ciel, non che le selve e i campi; ~
10 ecl4, 47 | allor si sentirebbon per li campi ~
11 ecl4, 51 | ghirlande còlte ai verdi campi ~
12 ecl4, 60 | biade più volte han privi i campi. ~ ~ ~LOGISTO ~
13 ecl4, 61 | pesci andran per secchi campi, ~
14 ecl4, 68 | fui io, e voi 'l sapete, o campi; ~
15 ecl4, 74 | giorno non dea luce ai lieti campi, ~
16 pr5 | più egualmente gli ambigui campi che nel tuo. Oimè, chi nei
17 pr5 | inseme con teco da questi campi tutti li nostri Dii. E quante
18 pr5 | ciascun può ti portano: de' campi le spiche, degli arbosti
19 ecl5, 29 | ondeggianti biade ai lieti campi, ~
20 ecl6, 74 | i campi eran commoni e senza termini, ~
21 pr7 | Sinuessa, con gran parte de' campi Falerni, e i monti Massici,
22 pr7 | armenti, veggio tra i fertili campi alcun toro magrissimo appena
23 ecl7, 22 | campi di stecchi le fiorite piagge; ~
24 ecl8, 142 | Vedi le valli e i campi che si smaltano ~
25 ecl9, 42 | cantate fin che i campi si rinfoscano. ~ ~OFELIA ~
26 ecl10, 163| de' nostri campi il desiato tritico; ~
27 ecl11, 37 | Non verdeggi per campi erba né fiore, ~
|