Componimento, Verso
1 pro | volte gli alti e spaziosi alberi negli orridi monti da la
2 pro | piagge, agli ascoltanti alberi, et a quei pochi pastori
3 pr1 | forse dodici o quindici alberi, di tanto strana et eccessiva
4 ecl1, 103 | Quest'alberi di lei sempre ragionano ~
5 pr3 | bellissimi e copiosi di alberi fronzuti e di mille varietà
6 ecl4, 18 | ho pur mosso a pietà gli alberi e i sassi. ~ ~ELPINO ~
7 pr5 | io stimo, trovaremo molti alberi, nei quali io un tempo,
8 pr5 | le lettere inseme con gli alberi siano cresciute; onde prego
9 pr6 | erbe all'ombra de' freschi alberi. E questo non bastando,
10 pr7 | da quello degli insensati alberi, i quali, da le care viti
11 pr8 | fra duo altissimi e dritti alberi tendevamo la ampia rete,
12 pr8 | veruna caduta da' sovrastanti alberi, ma quietissimo senza mormorio
13 pr8 | diletto. Uscite da' vostri alberi, o pietose Amadriadi, sollicite
14 pr9 | gli ulivi, di inestare gli alberi, vestendoli di adottive
15 pr10 | opache ombre di gioveni alberi quasi tutta occupata. Ma
16 pr10 | porgevano con suoi rami ombra alberi giovenissimi e freschi,
17 pr10 | Così ancora per mezzo degli alberi e de le sepi si vedevano
18 pr10 | sovra ai quali i bassi alberi coi gravosi rami stavano
19 pr11 | sforzavano per tutti gli alberi di quel luogo a cantare;
20 pr11 | che tutta inseme con gli alberi si movesse vèr noi. A la
21 pr11 | vivo legato ad un di quegli alberi. Di questo pensò Ergasto
22 ecl11, 109| Fiere, ucelli, spelunche, alberi e fonti, ~
23 ecl11, 139| E gli alberi c'or qui consacro e pianto, ~
24 pr12 | ucelli; le foglie sovra gli alberi non si moveano; non spirava
25 sam | aratore, il quale dagli alti alberi inanzi tempo con tutti i
26 sam | nidi; i duri et insensati alberi inanzi a la debita maturezza
|