Componimento, Verso
1 pr3 | fonti, corrumpendo de le acque la solita chiarezza. Tu,
2 pr3 | Diana bagnarse per le fredde acque, né di mezzo giorno il silvestre
3 pr3 | sempre erbe e frondi et acque chiarissime da bere e da
4 pr4 | cominciarono con le gelide acque a rinfrescarsi i belli volti
5 pr8 | giovava abitare ne le umide acque per guardarsi dal foco,
6 pr8 | bassando gli occhi ne le quiete acque, vide se stessa in quelle
7 pr9 | guazzose piogge tutte le acque che da' vicini monti discendono,
8 pr9 | fiumi, rivoltare le correnti acque ai fonti loro. Dotta sovra
9 pr9 | lamentandosi rispondeva ne le acque non essere virtù alcuna.
10 pr10 | avrò nove volte in quelle acque, farò di terra e di erbe
11 pr10 | spargerò per tutto quel luogo acque tolte da tre fontane, e
12 pr10 | abitatrici de le stigie acque; e alcuna altra deità è
13 pr10 | quale subitamente con le sue acque ne porterà il tuo amore
14 pr10 | posta, fra due fontane di acque chiarissime e dolci, con
15 pr10 | bagnandosi per le fredde acque; credo forse per dare diletto
16 pr10 | contemplasse sopra quelle acque la dannosa bellezza che
17 ecl10, 153| tutti sbigottiti i Dii dell'acque, ~
18 pr12 | fiume, vidi subitamente le acque da l'un lato e da l'altro
19 pr12 | vedeva tutto circondato da le acque, non altrimente che se andando
20 pr12 | spelunche, che rifundevano acque, da le quali i fiumi che
21 pr12 | stordito dal gran romore de le acque, andava mirandomi intorno,
22 pr12 | caverne abondano di liquide acque, in queste ardeno sempre
23 pr12 | Tifeo, dal quale le estuanti acque di Baia e i vostri monti
24 pr12 | provenute da le medesme acque. E dintorno a lui con disusato
25 pr12 | tue chiare e freddissime acque irrighi la mia bella patria,
|