Componimento, Verso
1 pr3 | pensare che dilettevole a vedere, era lo accorgimento del
2 pr7 | leggiadra più che altra che vedere mi paresse giamai, e da
3 pr7 | Similmente niuna altra cosa vedere vi posso, che prima non
4 pr9 | alto, se ne sarebbe potuto vedere il cielo. Ove alquanto discosto
5 pr9 | poi, quando ne fia licito vedere questo tuo santo pastore,
6 pr10 | come ora in essa medesma vedere potete; con la qual poi
7 pr10 | le tenebre de la notte al vedere non ti offendano, ma come
8 pr10 | nostra età ne era concesso vedere et udire pastori cantare
9 pr10 | quattro erano, si potevano vedere molte istorie di figure
10 pr10 | tutta la terra si potea vedere coverta di fiori, anzi di
11 pr11 | piano che colui dicea; e vedere il placidissimo Sebeto,
12 pr11 | mano, parevano da lungi a vedere non uomini che venisseno,
13 pr11 | vaso; ma pure stettono a vedere quello che i maggiori e
14 pr11 | di non cedere, parevano a vedere duo rabbiosi orsi o duo
15 pr12 | in quel silenzio si potea vedere alcuna stella o scintillare
16 pr12 | deserte sepolture, senza vedere uomo che io conoscessi;
17 pr12 | cosa veramente strana a vedere, orrenda a pensare, mostrosa
18 pr12 | perché so che tu desideri vedere i tuoi, i quali per aventura
19 pr12 | prenderesti, io ti farei vedere il superbo Encelado disteso
20 pr12 | poco a poco cominciammo a vedere le picciole onde di Sebeto.
21 pr12 | aggiungeva. I suoi vestimenti a vedere parevano di un verde limo;
22 pr12 | udire quelli del mio paese e vedere in quanto gli si avvicinasseno,
23 pr12 | mi porse ancor animo il vedere che da essi conosciuto non
24 ecl12, 16| Mille ne son, che qui vedere e tangere ~
|