Componimento, Verso
1 pr1 | così amichevolmente ad alta voce cantando gli incominciò
2 ecl1, 74 | lavava un velo, in voce alta cantando. ~
3 pr2 | quantunque con la fioca voce e i miserabili accenti a
4 pr2 | vago di cotal suono, con voce assai umana dissi: 4 - Amico,
5 ecl3, 11 | con voce rispondean dolce e gentile; ~
6 pr4 | Alcuni lodarono la giovenil voce piena di armonia inestimabile;
7 ecl4, 34 | et una voce udii per mezzo i sassi ~
8 pr6 | versi, anzi peggio, che la voce tuttavia mi vien mancando,
9 pr7 | suono di sampogna alcuna, né voce di qualunque pastore, che
10 pr7 | lontani, ove non credo che voce giamai pervenisse di matutino
11 pr8 | pervenuto, quando con allegra voce Carino vèr me esclamando:
12 pr8 | sovragiunto, non già con la solita voce, ma tremante e sommessa,
13 pr8 | intendendo, così con lamentosa voce dicea: «Voi, Arcadi, cantarete
14 ecl8, 92 | venite a quel che ad alta voce chiàmavi, ~
15 pr9 | dolcissimo suono con suave voce ne pervenne; et a quella
16 pr10 | coltello, chiamarò ad alta voce trecento nomi di non conosciuti
17 pr11 | sepoltura voltatosi, con pietosa voce, ascoltando ciascuno, così
18 pr11 | chiamando tutti ad alta voce la divina anima, ferono
19 pr11 | rimase attonito, et ad una voce tutto lo spettacolo chiamò
20 pr12 | volendo per paura gridare, la voce mi veniva meno, né per molto
21 ecl12, 144| al suon de la mia voce aspra et incondita; ~
22 ecl12, 295| Io vorrei pur la viva voce intendere, ~
|