Componimento, Verso
1 pr5 | consiglio di Opico, et ad un punto al suo volere rispondemmo
2 pr6 | coricava cantare, senza punto stancarmi mai; et ora mi
3 pr7 | la qual cosa colei, senza punto di ciò avvedersi, fanciullescamente
4 pr7 | alcuna, per non perdere in un punto quel che in molti anni mi
5 pr8 | come feci io, che in un punto ogni mio bene, ogni mia
6 pr8 | subitamente perdei. Né dubito punto, che sì come allora gli
7 pr8 | forte, che non la lasciava punto da sé partire. Onde avresti
8 pr8 | partire. Onde avresti in quel punto veduto nascere una nova
9 pr8 | quale mi dovesse io in quel punto rimanere, vedendomi da quella
10 pr8 | non so se morto in quel punto o vivo mi fusse, né chi
11 pr8 | da noi, che vedemmo ad un punto tutti inseme da lungi tra
12 pr9 | dimandamo la tua aita, che in un punto ad amore togliendolo, a
13 pr10 | sempre propizii, così in quel punto, come ne le occorrenti necessità
14 pr10 | i magichi Dii. Né dubito punto che saranno di tanta efficacia
15 pr11 | sepolcro, senza moverli punto né battere palpebra mai,
16 pr11 | cagione; e senza potere punto aitarsi, cadde subitamente
17 pr11 | astuzie, e bassando in un punto il capo, con grandissima
18 pr11 | orecchia, e senza farlo punto movere, il fe' sùbito morto
19 pr12 | avvedermi io come, in un punto mi si offerse avanti una
20 pr12 | genti vive vedersi in un punto tòrre dal numero de' vivi!
21 pr12 | che io mi trovai in tal punto sì desideroso di morire,
22 ecl12, 116| tutte l'onde in un punto et inabissiti, ~
|