grassetto = Testo principale
Componimento, Verso grigio = Testo di commento
1 pr4 | piacque di volere udire Logisto et Elpino a pruova cantare;
2 pr4 | giovenissimi; Elpino di capre, Logisto di lanate pecore guardatore;
3 pr4 | apparecchiati. Ma volendo Logisto non senza pregio contendere,
4 pr4 | la sampogna, comandando a Logisto che cominciasse et ad Elpino
5 pr4 | il suono fu sentito, che Logisto con cotali parole il seguitò: ~ ~ ~
6 ecl4 | Ecloga quarta - Logisto, Elpino~ ~LOGISTO ~
7 ecl4 | quarta - Logisto, Elpino~ ~LOGISTO ~
8 ecl4, 12| mille volte il giorno. ~ ~LOGISTO ~
9 ecl4, 24| van per mille campi. ~ ~LOGISTO ~
10 ecl4, 36| cantar più dolci rime. ~ ~LOGISTO ~
11 ecl4, 48| colombe in ogni giorno. ~ ~LOGISTO ~
12 ecl4, 55| Logisto, odanlo i fiumi, odanlo
13 ecl4, 60| han privi i campi. ~ ~ ~LOGISTO ~
14 ecl4, 72| canna or versi or rime. ~ ~LOGISTO ~
15 pr11 | le selve; e dopo questi, Logisto e Galicio, e 'l figliuolo
16 pr11 | ma di bona pezza seguiva Logisto, e dopo Ofelia; a le cui
17 pr11 | invidia non volendo che Logisto la palma guadagnasse, o
18 pr11 | sé vicino cadere. Caduto Logisto, cominciò Ofelia con maggiore
19 pr11 | gridi e rumori cominciò Logisto a lamentarsi de la frode
20 pr11 | sorridendo disse: 12 - E se a Logisto date il primo dono, a me,
21 pr11 | 15 E così dicendo, donò a Logisto una bella pecora con duo
22 pr11 | medesma sòrte che nocque a Logisto, non fusse a me stata contraria. -
|