Componimento, Verso
1 pr2 | questo, se tu vorrai cantare, fia tutto tuo. - 5 Allora Montano,
2 ecl2, 31 | Chi fia, s'impetro da le mie venture ~
3 ecl3, 74 | sempre fia noto il nome, ~
4 pr4 | la vittoria del cantare fia tua; ma se quella li benigni
5 ecl4, 62 | e 'l mar fia duro e liquefatti i sassi, ~
6 pr5 | Certo io non so chi ne fia per lo inanzi fidata guida
7 pr5 | quando per questi monti fia mai amata la giustizia,
8 ecl5, 32 | Ahi cruda morte, e chi fia che ne scampi, ~
9 pr6 | grave al presente non gli fia, canterà e daranne piacere. -
10 ecl7, 14 | fia mai ch'io pòsi in qua' che
11 pr8 | spero che 'l tuo sperare non fia vano. Non vedi tu il nostro
12 ecl8, 16 | selva alcuna non fia né campo florido ~
13 ecl8, 120 | tal che la mente tua ne fia ben sazia. ~
14 pr9 | acciò che poi, quando ne fia licito vedere questo tuo
15 ecl9, 120 | eterna fia di te qua giù memoria. ~ ~
16 ecl10, 14 | non fia mai poi balen né tempo pluvio, ~
17 pr11 | avete, vostri saranno; a me fia licito aver pietà de l'amico. -
18 ecl12, 134| or non fia mai che alcun vi lodi o
19 ecl12, 232| Chi fia che, udendo ciò, mai rida
20 sam | le reali trombe. Assai ti fia qui tra questi monti essere
21 sam | a te non picciola scusa fia, lo essere in questo secolo
22 sam | che tal fatica a te non fia necessaria, se tu tra le
|