Componimento, Verso
1 ecl6, 98 | le parole; ancor con la memoria, ~
2 pr7 | niente di meno famoso per la memoria de le sacrate ceneri del
3 pr7 | estremi anni che la recolenda memoria del vittorioso Re Alfonso
4 pr7 | cameretta molte cose ne la memoria mi proponesse di dirli,
5 pr7 | stia fatta riformare ne la memoria, si sarebbe ella grandissima.
6 pr7 | lacrime; tornandomi a la memoria i lieti tempi, nei quali
7 pr8 | mare, abbiate sempre ne la memoria il vostro Carino. Il quale
8 pr9 | sì bene gli teneva ne la memoria riposti. 6 Significommi
9 pr9 | quelle sapessono. E se la memoria non mi inganna, mi disse
10 ecl9, 120 | eterna fia di te qua giù memoria. ~ ~ELENCO ~
11 pr11 | quali ancora mi tornaro a la memoria i soavissimi bagni, i maravigliosi
12 pr11 | me non poco grazioso, per memoria degli odoriferi roseti de
13 pr11 | officii e i solenni giochi in memoria di lei, secondo la nostra
14 pr11 | sacrificii non vi renda e con la memoria e con le opre, quanto le
15 pr11 | tua Massilia, che in sua memoria non abbii di te a mostrare
16 pr11 | celebrare per le selve la sua memoria. 39 Parve ad Ergasto sì
17 ecl11, 107| memoria sia di lei fra selve e monti, ~
18 pr12 | rivolgendomi ora per la memoria il lor cantare, e con quali
19 ecl12, 37 | Questo è l'altar che in tua memoria edifico; ~
20 ecl12, 278| un bel lauro in memoria del suo scrivere, ~
21 sam | abondantissime ti consacro in memoria di quella, che di avere
|