Componimento, Verso
1 ecl2, 20| che gli è di fuori il lupo pien d'inganni, ~
2 ecl2, 35| ché, se 'l ver odo, il lupo è qui vicino, ~
3 ecl2, 65| can mi destàr baiando al lupo; ~
4 pr3 | pelle appena tolta al rapace lupo. Sia lontana da noi la iniqua
5 pr6 | poi mi avvidi, di pelle di lupo; e ne la destra mano un
6 pr9 | peli de la estrema coda del lupo, con altre radici di erbe
7 pr9 | poco, da la quale usciva un lupo che ne portava uno agnello,
8 pr10 | soglio io transformarmi in lupo, e lasciando i panni appiccati
9 pr11 | dentro la mandra preso un lupo; e per una festa il tenean
10 pr11 | agli altri mostrò il legato lupo, e disse: 32 - Chi per difendersi
11 pr11 | cucullo o tabarro di pelle di lupo, adesso con la sua fionda
12 pr11 | vittoria, se non che il lupo impaurito per lo romore,
13 pr11 | colpo verso la testa del lupo, non ebbe ventura in toccarla,
14 pr11 | pezzo de la scorza; e 'l lupo tutto atterrito fe' movendosi
15 pr11 | dovere aspettare che 'l lupo si fermasse, e poi sì tosto
16 pr11 | stava, e fu cagione che il lupo, facendo maggiore sforzo,
17 pr11 | gridarono, credendo che al lupo dato avesse: ma quello sentendosi
18 pr11 | volse la sua sòrte che al lupo, il quale con ogni sua forza
19 pr11 | rotto avea il legame del lupo, ebbe il secondo dono; il
20 pr11 | albero presso a la testa del lupo; il quale fu una tasca da
|